"PIETRA LIQUIDA" Performance di Alessia Lovreglio-Wilson con Angela Calia
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
La performance di danza site-specific "PIETRA LIQUIDA" esplora la memorie dei luoghi, dando loro nuova vita e lasciandone tracce, in una poetica di elementi naturali.
Il corpo divenendo materia si distacca dal suo aspetto, per lasciar fluire la sua identità nel vuoto paesaggio delle stanze che percorre.
In un’indagine dialettica tra fissità e fluidità, gravità e leggerezza, il corpo del danzatore si immerge nella stanze abitate da antichi elementi di pietre ed acqua quasi a disperdersi nella materia, creando una visione sfocata perché distante dallo spettatore, che ne percepisce tuttavia la prossimità attraverso il respiro, il muoversi della pelle in contatto con lo spazio circostante fatto di pietre ed acqua.
Nell’immersione nelle pietre e nelle immagini in movimento della video installazione, va delineandosi uno spazio lontano, ma vicino nella visione distante e sfocata in cui si disperdono i ricordi e si avverte la presenza nell’assenza.
Nel suo fluido dispiegarsi l’acqua ci riporta nei luoghi della memoria passando per la gravità della materia corporea, mentre le pietre che incorporano queste stanze quasi si levano leggere invitando le ossa del corpo ad inabitarle, per far vivere il presente in un istante. La memoria ritmica degli elementi naturali nutre l’immaginario musicale che viene trasportato nel corpo intero attraverso il respiro e le movenze della materia in un rewind di ricordi.
LUOGO:
Ex Monastero S. Croce - Via Santa Croce 14, 70022 Altamura BA
Crediti
Danza:
Angela Calia
Coreografia:
Alessia Lovreglio-Wilson
Musica :
Collettivo Marile Repausuri Marialuisa Capurso, Adolfo LaVolpe, Francesco Massaro dall’album I giorni dello stupore;
Marialuisa Capurso, Adolfo LaVolpe dall’album Boîtes des rêves;
Field recordings :
Angela Calia, Alessia Lovreglio-Wilson
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
SI ACCEDE CON GREEN PASS RAFFORZATO E MASCHERINA FFP2 O FFP3.
L’evento si svolgerà nel rispetto della normativa relativa all’attuale situazione pandemica.
I biglietti acquistati per l’evento non sono rimborsabili. Nel caso in cui l’evoluzione dell’attuale situazione pandemica non dovesse consentirne lo svolgimento come inizialmente previsto, l’evento sarà rimodulato ma non annullato.
“PROGRAMMA STRAORDINARIO 2020 IN MATERIA DI CULTURA E SPETTACOLO REGIONE PUGLIA”