Pannello azioni
Piccola guida al gioco simbolico d’imitazione e alle domande generative
Presentazione del libro alla presenza dell'autore Fabrizio Cassanelli
Quando e dove
Data e ora
Inizia: mer 29 mar 2023 18:00 CEST
Località
Sala Centofiori 16 Via Massimo Gorki 40128 Bologna Italy
Informazioni sull'evento
- 3 ore
- eTicket mobile
Fabrizio Cassanelli presenterà la sua "Piccola guida al gioco simbolico d’imitazione e alle domande generative di fantasia. Infanzia, apprendimento, gioco, creatività" di Edizioni ETS, un libro che indaga sul gioco simbolico di imitazione come modalità tipica dell’infanzia di abitare la realtà (di sperimentarla e conoscerla).
Su questa consapevolezza si innescano le proposte e le pratiche contenute nel libro, dedicato alle educatrici e agli educatori, ma anche agli artisti che ogni giorno si impegnano a progettare attività e ambienti educativi attivi. Inoltre la “Piccola Guida” vuole omaggiare alcune pedagogie attive generative di significati civili, educativi, che abbiamo incontrato in questo nostro meraviglioso lavoro. Quanta riconoscenza dobbiamo a maestri e maestre che hanno creduto in una scuola diversa. Figure come Danilo Dolci, che ci ha lasciato dei gioielli di pedagogia civile, Gianni Rodari che ci ha regalato un testo fondamentale in educazione (La grammatica della Fantasia), Don Milani che ci ha spiegato “che Insegnare è un mestiere difficile (ma meraviglioso ), Mario Lodi che con la sua “pedagogia popolare” produsse un esempio tra i più compiuti di una didattica fondata sul processo, e ancora Idana Pescioli una pedagoga speciale, il cui pensiero “fisso” era fondato sulla consapevolezza della centralità che devono avere i bambini e le bambine nell’essere produttori e produttrici di una loro cultura originale e creativa.
L'incontro è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria