Piano di Sviluppo di Oliena - Incontro di progettazione partecipata
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L'evento di progettazione partecipata segue il percorso che per oltre tre mesi, da marzo a giugno di quest'anno, ha coinvolto la cittadinanza Olianese con incontri giornalieri sia con i rappresentanti di aziende, categorie e associazioni sia con singoli cittadini.
Da questo intenso periodo di ascolto e di interazione, curato dal titolare della società Rete Gaia, Andrea Vallebona, sono state tratte moltissime conoscenze utili alla redazione delle strategie di base del piano di sviluppo sostenibile di Oliena; queste strategie sono state oggetto di verifica, arricchimento e validazione da parte dell'amministrazione comunale, che ha promosso, sostenuto e accompagnato tutto il processo di progettazione.
Ora compiamo un ulteriore e fondamentale passo, nel percorso di progettazione, attraverso la presentazione del lavoro svolto e degli indirizzi e delle azioni di sviluppo emerse che potranno essere ulteriormente discusse e arricchite proprio attraverso quanto emergerà da questa giornata di lavoro insieme.
Lo Stato e la Regione, anche attraverso le importantissime risorse del Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR), potrà consentirci di trovare i finanziamenti necessari per attuare la strategia di sviluppo ma la cosa più importante è che questi obiettivi siano davvero sentiti dalla cittadinanza e che siano utili per attivare le tante intelligenze, professionalità, sensibilità di cui questa comunità è ricca.
Un'attenzione speciale viene posta dal Piano di sviluppo sugli aspetti della qualità della vita, il piano promuove la crescita economica del territorio, la valorizzazione delle risorse ambientali e culturali ma deve innanzi tutto contribuire a potenziare i servizi e a migliorare il benessere della comunità, in particolare delle categorie più fragili e non autosufficienti e tra queste certamente in particolare bambini, giovanissimi e anziani. Una comunità che non cresce inevitabilmente arretra e arretrando si impoverisce, prima culturalmente e poi economicamente. Ci troviamo ad un punto di svolta, per tante ragioni, non è il primo e non sarà certo l'ultimo, ma è importante e nulla potrà essere davvero concretamente costruito senza la comunità locale.
Sarà davvero prezioso poter rivedere e riascoltare i tantissimi olianesi che con le loro osservazioni hanno in modo fondamentale contribuito all'individuazione delle priorità su cui concentrare le future azioni e sarà altrettanto importante ascoltare coloro che ancora non abbiamo potuto ascoltare.
La giornata di lavoro NON sarà un convegno, al contrario ognuno di voi sarà portatore, insieme agli altri, dei temi e delle riflessioni che verranno sviluppate.
Dalle 10,30 alle 17,30 ragioneremo, discuteremo, decideremo e assumeremo impegni concreti.
Il momento del pranzo sarà utile per riprendere energia e per continuare a ragionare insieme in modo conviviale.
Vi aspettiamo numerosi e pieni di energia e voglia di mettervi in gioco.
Si accede all'evento esclusivamente con il green pass valido e dopo controllo della temperatura.
Non vediamo l'ora di incontrarci per ragionare tutti insieme sullo sviluppo di Oliena e su come migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini!
... passa parola :-)