Pannello azioni
Piani di settore del Tavolo di Filiera MASAF
Castagno e noce alla ricerca di identità e risorse Incontro-dibattito
Presso Fondazione Edmund Mach
Quando e dove
Data e ora
Località
Villa Padronale Fondazione De Bellat 38050 Castelnuovo Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
- 2 ore
- eTicket mobile
PROGRAMMA
ore 19:30 Saluti delle autorità (introduce Mariangela Zadra, Fondazione de Bellat):
- Bruno Donati (Presidente Fondazione de Bellat)
- Claudio Ceppinati (Sindaco di Castelnuovo)
- Roberto Paccher (Vicepresidente vicario del Consiglio Regionale TAA)
- Enrico Galvan (Presidente Comunità Valsugana Tesino)
ore 19:50 Interventi (modera Gian Antonio Battistel, Fondazione Edmund Mach):
- Luca Armanini (Cooperativa Produttori Agricoli Giudicariesi-COPAG)
- Luigino Leonardi (Cooperativa Castanicoltori del Trentino-Alto Adige)
- Luisa Palmieri, Michela Troggio e Giorgio Maresi (Fondazione Edmund Mach)
- Alberto Manzo (MASAF-Dip. politiche europee e internazionali e sviluppo rurale)
ore 20:45 Discussione aperta al pubblico
Segue rinfresco offerto dall’Associazione Produttori Castagne Roncegno ETS
Prenotazione obbligatoria
Evento in collaborazione con Comunità Valsugana e Tesino, Comune di Castelnuovo, Cooperativa Castanicoltori del Trentino, Cooperativa Produttori Agricoli Giudicariesi.