Piacenza: alla scoperta di Palazzo Scotti di Castelbosco Marazzani

Piacenza: alla scoperta di Palazzo Scotti di Castelbosco Marazzani

Aperti per Voi sotto le Stelle: visite accompagnate alla scoperta di Palazzo Scotti di Castelbosco Marazzani

Di Touring Club Italiano Aperti per Voi

Località

Via Taverna Giuseppe, 37

37 Via Taverna Giuseppe 29121 Piacenza Italy

Politica di rimborso

Niente rimborsi

Informazioni sull'evento

Visita accompagnata di Palazzo Scotti di Castelbosco Marazzani

Vieni a scoprire il Palazzo Scotti di Castelbosco Marazzani, uno dei palazzi più importanti della città.


Cosa vedrai?

Scoprirai la storia e l'arte di Palazzo Scotti di Castelbosco Marazzani in visite a cura dell'Architetto Manrico Bissi, Presidente dell'Associazione Archistorica di Piacenza, che ha collaborato ai restauri di questa magnifica residenza.

Originario del ‘500, e quasi totalmente ricostruito intorno alla prima metà del 1700, l'intero palazzo racconta storie affascinanti legate alla sua illustre storia. Appartenuto al conte Annibale Deodato Scotti, ambasciatore dei Farnese, il palazzo ha visto momenti cruciali nella politica e nella cultura dell'epoca. Di particolare rilievo è stata l'attività di Scotti a Madrid dove ha avuto incontri significativi con Giulio Alberoni, Consigliere del Re, il quale ha anche favorito la conclusione del matrimonio tra Elisabetta Farnese e Filippo V.

Il palazzo stesso è un capolavoro architettonico, con un bellissimo portale disegnato da Cosimo Morelli e uno scalone imponente che conduce al piano nobile, arricchito da stucchi e affreschi del Bartolomeo Rusca. Quest'ultimo, introdotto alla corte madrilena proprio da Scotti, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia artistica del palazzo.

Si ringraziano l’Ambasciatore Dott. Domenico Giorgi e l’Arch. Manrico Bissi per la partecipazione straordinaria all'iniziativa Aperti per Voi sotto le Stelle 2024.


Come Partecipare?

Prenota ora la tua visita. L'accesso è esclusivo su prenotazione, con donazione a favore del Touring Club Italiano.

Nota bene: la prenotazione è valida per un solo partecipante; per prenotare per più persone, è necessario effettuare una prenotazione separata per ciascun partecipante. Assicurati il tuo posto ora!


APERTI PER VOI SOTTO LE STELLE


Questo evento fa parte del palinsesto nazionale Aperti per Voi sotto le Stelle 2024, l'appuntamento annuale del Touring Club Italiano che promuove l'apertura prolungata e straordinaria di luoghi d'arte e cultura del Paese.

Scopri qui tutto il programma: www.touringclub.it/sotto-le-stelle


L’iniziativa è frutto della ventennale esperienza del progetto Aperti per Voi nell’accogliere continuativamente, grazie ai suoi volontari, i cittadini e turisti in siti d’arte e cultura altrimenti inaccessibili al pubblico o aperti con limitazioni di orario. Dal 2005, sono oltre 23 milioni i visitatori accolti; oggi sono oltre 1.600 i volontari attivi in tutta Italia e oltre 80 i luoghi aperti in 35 città italiane di 14 regioni.


Nel 2024 il Touring Club Italiano celebra 130 anni di storia e di impegno nella valorizzazione del patrimonio ambientale, artistico e culturale dell'Italia.



Organizzato da

Donazione