PGDay.IT 2020
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il primo PGDay si è svolto il 6 e il 7 luglio 2007 presso la Monash University a Prato (Italia).
Tredici anni anni fa!
La prima edizione del PGDay è stata molto importante, non solo perché è stato il primo a livello Europeo, ma ha anche permesso di porre le basi per
la creazione dell’associazione “PostgreSQL Europe”. Infatti, alcuni membri fondatori di ITPUG hanno partecipato alla creazione della Comunità
Europea che organizza ogni anno il PGConf, una conferenza europea focalizzata su PostgreSQL, che vanta oltre 400 partecipanti ad ogni sua
edizione.
Nell’ottobre 2008, il 17 e 18, ebbe luogo a Prato l’European PGDay che includeva sia un programma italiano che un programma Europeo (lingua
inglese) in parallelo. Il programma Italiano fu definito e gestito dai membri ITPUG e PLUG (Prato Linux User Group), mentre il programma europeo fu
definito e gestito da membri del gruppo PostgreSQL Europe, sempre con il supporto di ITPUG e PLUG.
Dal 2007 il lavoro della Comunità italiana non si è mai fermato. Ogni anno abbiamo permesso che questo evento prendesse vita, proponendo molte
delle novità che PostgreSQL portava con sé ad ogni nuova release.