
Pannello azioni
Persone Efficaci - Metodo Gordon - Online
8 INCONTRI ONLINE dalle 18 alle 21, a partire dal 25 gennaio 2023, ogni mercoledì. SOLO 12 POSTI piattaforma ZOOM
Quando e dove
Data e ora
mer 25 gen 2023 09:00 - 12:00 PST
Località
Online
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
8 INCONTRI ONLINE dalle 18 alle 21, a partire dal 25 gennaio 2023, ogni mercoledì.
SOLO 12 POSTI
Il corso Persone Efficaci, basato sulla filosofia umanistica di Carl Rogers, si prefigge di sviluppare o migliorare la sensibilità e le competenze necessarie per affrontare con successo i complessi e molteplici aspetti della relazione interpersonale. Tali competenze, una volta acquisite, facilitano realmente la soluzione dei problemi e progressivamente contribuiscono alla creazione di un clima relazionale salutare, soddisfacente e produttivo in ogni ambito.
Il corso propone infatti un modello di interazione tra le persone che consente di vivere nel modo più positivo e produttivo la dimensione sociale e lavorativa e di costruire una più efficace e duratura relazione con gli altri centrata sul rispetto, la responsabilità e la collaborazione.
A chi è rivolto il corso?
Il corso Persone Efficaci si rivolge a coloro che vogliano acquisire strumenti che consentano di migliorare le proprie capacità relazionali e abilità comunicative nel rapporto con l’utenza e i colleghi nell’ambito professionale e gli altri nell’ambito personale.
Perché scegliere il corso Persone Efficaci?
- miglioramento dei rapporti con gli altri
- incremento della qualità e dell’efficacia della comunicazione
- rimozione degli ostacoli alla comunicazione
- sviluppo delle capacità di comunicazione con persone nuove
- gestione più efficace dei conflitti e delle tensioni
- riduzione dello stress
- prevenzione dell’esaurimento emozionale
- accrescimento dell’autostima
- aumento del rispetto e della stima da parte degli altri
- raggiungimento di una efficacia maggiore nelle proprie attività con minor dispendio di energie
Contenuti del corso
Il programma del corso è costituito da moduli all’interno dei quali sono sviluppati temi specifici che rappresentano elementi centrali per lo sviluppo di competenze relazionali e comunicative.
- Esprimere i propri bisogni e sentimenti
- Essere in contatto con i propri bisogni e sentimenti ed esprimerli rispettando quelli degli altri.
- Costruire le relazioni
- Individuare gli ostacoli alla comunicazione; inviare messaggi chiari e congruenti; sviluppare la capacità di comunicare con persone nuove in modo efficace.
- Proteggere le relazioni tra noi e gli altri
- Comprendere l’importanza dell’autorivelazione per prevenire i conflitti; imparare a distinguere fra messaggi di confronto in prima persona e messaggi di confronto in seconda persona.
- Stabilire relazioni con persone diverse da noi
- Riconoscere la natura dei valori e il loro ruolo nei conflitti; imparare a risolvere le collisioni di valori; proporsi come “modello” basandosi sull’affermazione dei propri valori senza disconoscere quelli degli altri.
- Ascoltare una persona per aiutarla
- Essere consapevoli dei fattori che possono danneggiare un rapporto; evitare le barriere alla comunicazione quando si voglia prestare aiuto ad una persona che si trova in difficoltà; comprendere il processo della comunicazione; favorire attitudini che aiutino gli altri; diminuire l’eventualità che l’altro sviluppi comportamenti a rischio.
- Risolvere i conflitti
- Essere consapevoli dei conflitti che creano problemi in una relazione di lavoro o di amicizia; cogliere i risvolti del metodo “vinci o perdi” nelle relazioni; imparare ad usare il metodo “senza perdenti” nei conflitti interpersonali; imparare ad aiutare le persone a risolvere i conflitti, proponendosi come facilitatore.
Metodologia
Il corso Persone Efficaci propone una forma di apprendimento attivo che impegna i partecipanti nell’esperienza immediata e diretta dei contenuti; facilita la condivisione di esperienze, l’esplicitazione e il confronto di idee, emozioni, dubbi e problemi; comporta il coinvolgimento del formatore.
Si richiede il collegamento con telecamera e microfono accesi
Il corso segue un metodo così articolato:
- presentazione degli obiettivi;
- coinvolgimento dei partecipanti mediante l’uso di role-play, laboratori in piccoli gruppi;
- elaborazione delle esperienze con esercitazioni individuali, in coppie, in piccoli gruppi e nel grande gruppo
- applicazione del metodo nella propria realtà.
- Il testo di studio adottato nel corso è il quaderno di lavoro Persone Efficaci – IACP.
Tag
Info sull'organizzatore
- Formazione per counselor riconosciuta Assocounseling online e in presenza
- Supervisione per counselor, online, di gruppo e individuale
- Workshop
- Gruppi di parola