“Perchè e come documentare – l’importanza di costruire community attorno al...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Il workshop rientra all'interno del programma "La cura che cambia tra bit e atomi", nuna serie di attività organizzate da Fondazione Giacomo Brodlini, OpenDot, TheFabLab e WeMake in occasione della Milano Digital Week.
LUISS HUB FOR MAKERS AND STUDENTS
VENERDì 16 MARZO
H 15.30 - 18.30
Ci sono tanti motivi per cui documentare i propri progetti è importante, su tutti, tener traccia di ogni passaggio, aiuta ad accrescere l’impatto della propria idea e raggiungere più persone possibile.
Molto spesso tante idee non si diffondono proprio perchè documentare ogni passaggio è cosa faticosa e non c’è nessuno che ti aiuta a farlo.
Questo discorso è valido ancor di più per i progetti legati all’healthcare che risolvono problemi specifici di persone con limitazioni fisiche permanenti o temporanee, ma che spesso faticano a diffondersi e raggiungere altre persone com le stesse necessità.
Il progetto infatti non finisce quando il prodotto è realizzato, ma quando il processo è interamente documentato ed è in grado di raggiungere più persone possibile.
Proprio per questo nasce Made4you, il progetto europeo finanziato all'interno del programma H2020, che ci vede coinvolti insieme ad altri partner europei per creare una piattaforma di raccolta di tutte le idee e i progetti DIY di maker e designer che si occupano di disabilità (careables.org).
Il workshop è rivolto a tutti i coloro che sono interessati alla progettazione in ambito healthcare, per capire insieme come documentare ogni fase progettuale affinché questo diventi opportunità (e non fatica!) per costruire una community attiva attorno alle idee.
Proveremo a definire insieme un metodo di raccolta delle informazioni che sia efficace e flessibile, per garantire una documentazione omogenea e di facile lettura.