Pannello azioni
Pazze geniali, le donne della storia nell’Almamatto
In occasione del FuoriSalone un incontro per scoprire il genio e la follia delle donne che hanno fatto la storia, l'arte e la poesia
Quando e dove
Data e ora
Località
Spazio Alda Merini Via Magolfa 30 20143 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Alda Merini, Sylvia Plath, Virginia Woolf, Antonia Pozzi. Ma anche Camille Claudel, Marie Curie, Hedy Lamarr, Colette, Sibilla Aleramo. Poetesse, scrittrici, scultrici e pittrici, artiste. Inventrici, scienziate e studiose. Donne che hanno fatto la differenza, anticonformiste, creative e visionarie, che hanno dovuto lottare perché fossero accettate le voci fuori dal coro. Quelle voci di chi ha anche un disagio psichico con cui fare i conti. La pazzia non è mai l’unica caratteristica di una persona, ma tendiamo a vedere solo quella, che prende il sopravvento.
Le storie raccontate dall’Almamatto. Un matto al giorno (edito da Baldini&Castoldi) sono le storie di donne e uomini che “hanno cambiato il mondo”: una sorta di calendario che narra, al posto del santo del giorno, il “matto” o la “matta” del giorno. Racconteremo questo filone tutto al femminile dell’Almamatto giovedì 9 giugno 2022 alle 18,30 presso lo Spazio Alda Merini di Milano, in via Magolfa 30, con 3 tra i 14 autori e autrici del libro: Alcesti Alliata psicologa e filosofa, Massimo Buratti, psicologo, filosofo e supervisore clinico, Raffaella Crosta, psicologa clinica, Giampietro Savuto, psicologo e psicoterapeuta e fondatore di Lighea Onlus. Con loro, Donatella Massimilla regista, drammaturga, anima dello Spazio Alda Merini e delle memorie della poetessa e Anna Alberti, giornalista.