Patria - Il paese di Caino e Abele | SAFARI Stagione Estiva
Data e ora
La Storia d'Italia dal dopoguerra ad oggi vista attraverso gli occhi di due fratelli. Uno studio della nuova produzione MaMiMò/Eco di Fondo
Informazioni sull'evento
Una biografia famigliare che finisce per diventare la biografia di una nazione.
La Storia d'Italia dal dopoguerra ai giorni nostri vista attraverso gli occhi di due fratelli che hanno misteriosamente incrociato gli eventi più sanguinosi della Storia italiana: le stragi, i golpe, il terrorismo, le lobbies, le mafie, i servizi segreti, tutte quelle vicende che hanno contribuito a fare dell'Italia dei nostri nonni, il paese che lasceremo ai nostri figli.
Un racconto, quello dell’Italia, inevitabilmente tragicomico, dove le memorie degli eroi e quelle dei malvagi, si mescolano indissolubilmente come le storie dei nostri due fratelli.
Studio della nuova produzione MaMiMò/Eco Di Fondo
PATRIA - Il paese di Caino e Abele
Ideazione di Fabio Banfo, Giacomo Ferraù e Giulia Viana
Drammaturgia Fabio Banfo
Regia Giacomo Ferraù
Con Fabio Banfo
Aiuto regia Giulia Viana
Una co-produzione Centro Teatrale MaMiMò / Eco di fondo
BIGLIETTI
Posto Unico: € 10,00
The Overcoat-s + PATRIA: prezzo speciale € 12,00
Tramite questa pagina è possibile prenotare il proprio posto. Sul luogo dell'evento sarà necessario ritirare il proprio regolare biglietto SIAE.
I biglietti prenotati dovranno essere ritirati entro le 21:15. Eventuali biglietti non ritirati saranno messi a disposizione di chi ne farà richiesta.