Passo Giau & Limides  - workshop fotografia Paesaggio, Stelle & Via Lattea

Pannello azioni

Passo Giau & Limides - workshop fotografia Paesaggio, Stelle & Via Lattea

workshop sulla fotografia notturna con le stelle e la Via Lattea e tecniche di paesaggio

Di Workshops Fotografici eu

Quando e dove

Data e ora

sab 17 giu 2023 20:00 - dom 18 giu 2023 14:00 CEST

Località

Passo Giau Passo Giau 32020 Colle Santa Lucia Italy

Politica di rimborso

Rimborsi fino a 30 giorni prima dell'evento
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

workshop sulla fotografia notturna con le stelle e la Via Lattea e tecniche di paesaggio condotto da Aldo Diazzi | www.aldodiazzi.com | + AULA VIRTUALE (facoltativa) in settimana in video-conferenza di gruppo per una lettura, commento & post-produzione degli scatti selezionati.

.

💼🚶‍♂️ PROGRAMMA DEI 2 GIORNI📷📅📝

👇👇

Ci ritroveremo sabato sera al Passo Giau dopo un'ora circa di teoria iniziale che servirà a preparare la fase di scatto faremo un giro per fare qualche scatto al tramonto e durante l'ora blu. Dopo di che ci posizioneremo per ritrarre al meglio le stelle e il centro della Via Lattea. All'una ci saluteremo e ci rivedremo la mattina dopo alle 9.00 al parcheggio dove sarà possibile lasciare l'auto. Ci incammineremo verso il lago di Limidess facendo soste lungo il sentiero per fotografare (senza soste il percorso è di circa 45 minuti). Alle 13.00 riprenderemo la via del ritorno e all'arrivo ci saluteremo e ci rivedremo on-line in settimana con chi avrà acquistato questa opzione. ⛰🌄

.

I WORKSHOP SONO ADATTI A TUTTI, dal fotoamatore alle prime armi, al fotografo più avanzato ed esperto, che abbia necessità di approfondire alcune tematiche o che solo desideri passare una bella giornata a fotografare in compagnia di altri appassionati. Per partecipare NON SERVE ALCUN PREREQUISITO, se non quello di essere in possesso di una macchina fotografica evoluta (Mirrorless, Bridge o Reflex) e una conoscenza basica minima della fotocamera ISO-tempi-diaframma.

.

Com'è strutturato?

Tutti i workshops sono composti da una prima parte, che può durare tra i 30 minuti e i 60 minuti a seconda della tipologia del workshop, di teoria iniziale riguardante il genere fotografico trattato: impostazioni di macchina ideali, suggerimenti e piccoli trucchi da mettere successivamente in pratica; e da una seconda parte pratica dove si affronteranno le varie problematiche che si possono presentare durante la fase di scatto.

.

📌 Durante la fase di shooting si approfondiranno le seguenti tematiche:

▪️ corretto uso dei tempi

▪️ corretto uso del diaframma

▪️ corretto uso degli ISO

▪️ bilanciamento del bianco

▪️ composizione nella fotografia di paesaggio

▪️ iperfocale cos'è e come calcolarla

▪️ focus Stacking

▪️ bracketing, Blending & HDR

▪️ come sfruttare al meglio il tramonto del sole

▪️ golden Hour & Blue Hour

▪️ filtro polarizzatore, ND e filtri graduati (GND)

▪️ lunghe esposizioni

.

📌 & nella fase notturna inoltre:

▪️ tecniche per evitare il mosso e il micromosso

▪️ lunghe esposizioni

▪️ fotografare senza flash

▪️ la gestione della luce notturna naturale e artificiale

▪️ come fotografare le stelle e la Via Lattea

▪️ sorgere e tramontare della Via Lattea

▪️ stella Polare - Polaris

▪️ startrails: scie delle stelle

▪️ fotografare la Via Lattea con singolo scatto

▪️ fotografare la Via Lattea con molteplici scatti da post-produrre

▪️ scatti Light, Dark & Bias

.

successivamente al workshop 👉 👉 AULA VIRTUALE IN VIDEO-CONFERENZA

PER UNA LETTURA, COMMENTO & POST-PRODUZIONE DELLE FOTOGRAFIE REALIZZATE 👇👇👇

.

💻📲💥 Al workshop sul campo è possibile integrare un' AULA VIRTUALE IN VIDEO-CONFERENZA di gruppo (ZOOM o altro canale/software se specificato diversamente all'iscrizione 👇 in fondo alla descrizione i links dove poter scaricare il programma o l'APP insieme ai software di sviluppo che si utilizzeranno) della durata di 120 minuti (in base alla necessità in opera) con tutti i partecipanti al workshop che abbian acquistato questa opzione.

L'aula virtuale sarà divisa in due parti. Il fine della PRIMA PARTE sarà la visone e la lettura delle fotografie realizzate e selezionate da ognuno durante il workshop, per ricevere un feedback e un commento tecnico e visivo costruttivo per trovare all'interno degli scatti i punti di forza e i punti dove invece è possibile migliorare. Nella SECONDA PARTE invece andremo a sviluppare e a fare post-produzione su alcuni scatti selezionati realizzati da voi o dal fotografo master.

Se non stabilito diversamente dall'organizzazione l'aula virtuale sarà in programma normalmente il lunedì o martedì sera successivo al workshop dalle ore 20.00 alle ore 22.00. Tutte le modalità per prendervi parte saran inviate per e-mail.

NB: nel caso si fosse impossibilitati a partecipare in quella data e/o orario si troverà una soluzione spostando la vostra partecipazione ad altra Aula Virtuale di gruppo sullo stesso genere fotografico successive o soluzioni ad hoc.

💻📲 E' possibile inoltre acquistare un'aula virtuale privata se si preferisce una totale immersione da soli a tu per tu col master. Anche successivamente, nel caso si decida a posteriori, tramite la pagina dedicata sul sito web).

.

__________________________________👆👆👆

.

📌Altre informazioni utili: 📸 ⬇️

.

▪️ Il workshop avrà la durata di 5 ore circa sabato da un paio di ore prima del tramonto fino a sera per ritrarre le stelle e 5 ore circa domenica mattina;

▪️ Punto di ritrovo, contatto del fotografo e tutte le altre informazioni necessarie per partecipare all'evento saranno inviate agli iscritti mezzo e-mail entro il giorno prima del suddetto.

▪️ Al Passo Giau è possibile arrivare in auto è servito da parcheggi così come il lago di Limides il punto di partenza è presso un parcheggio

▪️ Si consiglia di munirsi di cena al sacco per il sabato.

▪️ Per chi intende pernottare vicino si consigliano Hotel nei paesi vicini di Cortina

▪ Faremo dei piccoli tratti a piedi non impegnativi al Passo Giau. Al lago il sentiero è semplice, la durata varierà in base alle soste fotografiche che faremo.

▪️ Il workshop è studiato per pochi iscritti, in modo da poter essere seguiti meglio dal fotografo e avere maggior libertà di manovra durante gli scatti.

▪️ La quota di iscrizione è di 90€ per il solo workshop sul campo oppure 130€ se oltre al workshop sul campo si abbina l'aula virtuale di lettura delle fotografie, commento e post-produzione ah hoc degli scatti selezionati.

.

📌 Minimo 4 partecipanti & Massimo 10 partecipanti 👥

.

📌 La quota comprende:

▪️ Workshop con fotografo professionista

▪️ Breve vademecum sulle tematiche del workshop

▪️ Se si è acquistata "Aula Virtuale di gruppo" di commento e post-produzione

▪️ WorkshopFotografici.eu CARD per accumulare presenza e godere di futuri sconti sulle iscrizioni

▪️ buono da 20€ per stampare su Saal-Digital

▪️ codice sconto 25% per l'acquisto di PHOTOMATIX PRO software per HDR

▪️ codice sconto 15% per l'acquisto di un prodotto PLUTO TRIGGER

▪️ codice sconto 10% per l'acquisto di un prodotto VALLERET PHOTOGRAPHY GLOVES

▪️ codice sconto 10% per l'acquisto di AstroPanel - Photoshop Extension

.

📌 La quota non comprende:

▪️ Trasporti per arrivare in loco

▪️ Pernottamento - Hotel etc.

▪️ Tutto quanto non indicato alla voce "la quota comprende"

▪️ Aula Virtuale in video conferenza se non acquistata in abbinamento al biglietto

.

📌 Attrezzatura consigliata:

▪️ E’ possibile partecipare con attrezzatura a propria scelta.

▪️ Si consiglia corpo reflex leggero oppure una Mirrorless

▪️ Si consigliano focali non troppo lunghe (18-55mm, 24mm, 10-20mm, 12mm, 35mm etc.)

▪️ Il treppiede si renderà necessario per via delle condizioni di bassa luminosità

▪️ Sistema di scatto remoto (in alternativa a quest’ultimo è possibile utilizzare la funzione di autoscatto)

.

📌 FAQ | N.B.

Tutti gli eventi avranno luogo indipendentemente dalle condizioni meteo. Si svolgeranno con qualsiasi condizione meteo. In caso di maltempo, che vada a influire sulla buona riuscita del workshop per almeno la metà del tempo dello stesso, l'organizzazzione rilascerà dei voucher della metà o intero valore dell'iscrizione, come indicato più dettagliatamente nella sezione FAQ. Iscrivendosi agli eventi si accettano i termini per prendervi parte riportati nella Policy. Accedi alla sezione FAQ & POLICY per approfondire https://www.workshopfotografici.eu/faq

.

SOCIAL:

👉 instagram.com/workshopfotografici.eu

👉 tiktok.com/@workshopfotografici.eu

👉 facebook.com/workshopfotografici.eu

👉 youtube.com/@divulgazionefotografica

👉 twitch.tv/divulgazione_fotografica

visita il sito web:

👉 www.workshopfotografici.eu

Info sull'organizzatore

Organizziamo workshops, corsi e spedizioni fotografiche in Italia sui diversi generi fotografici. Condividi con noi la tua passioni e seguici sui nostri canali per rimanere aggiornato.