Passeggiata con il Direttore al Sepolcreto di Aquileia 01.07 ore 21
Località
Area archeologica di Aquileia - Sepolcreto romano
Via XXIV Maggio
33051 Aquileia
Italy
L'archeologo Cristiano Tiussi, direttore della Fondazione Aquileia, ci accompagna alla scoperta della necropoli romana risalente al I d.C.
Informazioni sull'evento
L’unico tratto di necropoli attualmente visitabile ad Aquileia è costituito da cinque recinti funerari, che si disponevano su una strada secondaria in uscita dalla città. Di dimensioni variabili in lunghezza ma di eguale profondità, essi appartenevano ad altrettante famiglie aquileiesi (Stazia, anonima, Giulia, Trebia, Cestia). Sulla base dei monumenti ancor oggi visibili e delle tombe che vi sono state scavate (1940-1941), i recinti vennero utilizzati a partire dal I secolo d.C. Nel caso della quarta area funeraria, l’uso si protrasse almeno fino al IV-V secolo, come testimoniano svariati sarcofagi tardoantichi, taluni collocati su pilastrini in mattoni per rendere l’idea della quota originaria di ritrovamento.