Partecipazione civica e Associazionismo - Le buone pratiche di URBACT
Data e ora
Partecipazione civica e Associazionismo - Le buone pratiche di URBACT
Informazioni sull'evento
La sessione presenterà le esperienze di valorizzazione della partecipazione civica e dell’associazionismo realizzate dalle città italiane impegnate nei Transfer Network URBACT. Saranno presentate le esperienze di tre città italiane partecipanti alle reti finanziate dal programma URBACT:
Siracusa, che ha partecipato come partner al Network NGO House guidato dalla città di Riga, ha focalizzato la sua azione sulla creazione di una casa delle associazioni capace di diventare spazio pubblico capace di favorire l’attivazione e il potenziamento di nuove sinergie tra cittadini, associazioni e istituzioni pubbliche locali;
Forlì che ha lavorato nell’ambito del Network Come in! al trasferimento della buona pratica di Budapest sulla valorizzazione di case ed edifici storici capaci di favorire la mobilitazione dei cittadini e promuovere un nuovo spirito di comunità attraverso il recupero del patrimonio storico e architettonico;
Capizzi, partner del Network Volunteering Cities guidato da Athienou, ha lavorato sul rafforzamento delle sinergie con il mondo del volontariato, dell’associazionismo locale e del Terzo Settore attivando una serie di relazioni sul territorio decisive per favorire la coesione sociale.
Intervengono:
Siracusa – NGO House (Riga)
Forlì – Come in! (Budapest)
Capizzi – Volunteering Cities (Athienou)