Parmigiano Reggiano e vini “Orange” della Georgia
Data e ora
Politica di rimborso
Rimborsi fino a 7 giorni prima dell'evento
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
Domenica 4 Settembre ’22 ore 16:30 Parmigiano Reggiano e vini “Orange” della Georgia
Informazioni sull'evento
Domenica 4 Settembre ’22 ore 16:30
Parmigiano Reggiano e vini “Orange” della Georgia
Parmigiano Reggiano nelle diverse stagionature
15 - 24 - 36 - 48 mesi
Il Parmigiano Reggiano prodotto di Montagna nasce in quella parte di Appennino che corre tra Parma e Bologna fino al fiume Reno. E' il più importante prodotto DOP ottenuto in montagna.
La Georgia è considerata la patria del vino: lo produce da 8000 anni. Le uve sono per la maggior parte autoctone. Le più coltivate sono la Saperavi rossa e la Rkatsitell bianca.
La tecnica di vinificazione è molto particolare: grandi anfore di terracotta sono interrate per consentire prima la fermentazione e poi l’affinamento dei vini, sia bianchi sia rossi.
In degustazione vini “orange” della Georgia
Kisi - Zurab Topuridze
Rkatsiteli Grand Cru Tsarapi - Our Wine
Rkatsiteli Dato Noah - Nika Bakhia
Goruli Mtsvane Grand Cru Tshortauli - Our Wine