Parma, capitale italiana della cultura e Mostra Fornasetti
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il nostro percorso alla scoperta di Parma, inizia proprio con la visita al Complesso della Pilotta, imponente palazzo simbolo del potere ducale dei Farnese, centro storico e civile della città di Parma, è oggi un Complesso Monumentale unico.
Il TEATRO FARNESE, la GALLERIA NAZIONALE DI PARMA, il MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE e la BIBLIOTECA PALATINA, uniti da una storia antica, con collezioni ricche di piccoli e grandi tesori, e poi separati nel tempo, ritrovano oggi la loro unità, dando vita ad un centro culturale e scientifico che si apre ad un nuovo dialogo coi cittadini.
Al primo piano del Palazzo della Pilotta un portone monumentale in legno dipinto, sormontato da una corona ducale, ci conduce al Teatro Farnese: un ambiente spettacolare che conserva ancor oggi il ricordo della fastosa vita di corte dei Duchi Farnese. Quasi del tutto distrutto dalle bombe del 1944 e ricostruito in epoca moderna, oggi il teatro ci restituisce una delle più straordinarie architetture teatrali del Seicento.
Un motivo in più per visitare il Complesso: la mostra FORNASETTI Theatrum Mundi
Centinaia di creazioni dell’atelier fondato da Piero Fornasetti in dialogo con le collezioni della Pilotta per raccontare la classicità attraverso la lente del design contemporaneo.
L’esposizione è un vero e proprio viaggio stratificato tra classico e moderno, tra passato e presente, la cui curatela è di Barnaba Fornasetti, Direttore Artistico dell’Atelier milanese, di Valeria Manzi, co-curatrice delle attività culturali e Presidente dell’associazione Fornasetti Cult, e del direttore del Complesso Monumentale della Pilotta Simone Verde, con l’intento di rigenerare il patrimonio classico e classicità dell’istituto museale autonomo parmigiano, attraverso la ripresa intellettuale che ne ha fatto uno dei maestri indiscussi del design contemporaneo.
DATA: SABATO 21 NOVEMBRE 2020
Durata: 9h
Punto di ritrovo: P.le Cadorna
Tariffe: € 74,00 adulti; € 68,00 bambini, ragazzi e over 65
Tariffa early bird (pagamento entro il 15/11): € 67,00
Tariffa famiglia (2 adulti+1 ragazzo): € 198,00
Include:
- Bus privato
- Accompagnatore privato
- Guida locale abilitata
- Visita al Complesso della Pilotta e alla Mostra Fornasetti
Sono esclusi ingressi ai monumenti, pasti, bevande e mance (opzionali)
Programma
Ore 8:45 > ritrovo in Piazza Cadorna/Via Paleocapa
Ore 9:00 > partenza
Ore 11:00 > arrivo a Parma
Ore 11:00 - 12:30 > visita al Centro Storico
Ore 12:30 - 13:30 > pranzo libero
Ore 13:30 - 15:30 > visita al Complesso della Pilotta
Ore 15:30 > partenza in bus per Milano
Ore 17:30 > arrivo