PARLAMI DI BATTAGLIE, DI RE E DI ELEFANTI - lettura scenica con musica
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
PARLAMI DI BATTAGLIE, DI RE E DI ELEFANTI
lettura scenica dall’omonimo libro
di Mathias Énard
di e con Andrea Collavino
musiche rinascimentali a cura del duo L’Aquilegia:
Teodora Tommasi (soprano, arpa rinascimentale)
Federico Rossignoli (liuto, cetera)
Anno 1506: Michelangelo sbarca a Costantinopoli, capitale dell’impero turco. Ha lasciato Roma, irritato con papa Giulio II che gli preferisce altri artisti, per accettare l’invito del sultano Bayazid, che gli offre un compito e una sfida: disegnare un ponte che unisca le rive del Bosforo. Lo stesso progetto era stato affidato prima a Leonardo da Vinci, e Michelangelo trova irresistibile la prospettiva di riuscire là dove il rivale ha fallito. Il fascino della città d’oro e di spezie lo avvolge e lo ammalia fin da subito: tra paggi, schiavi, soldati, elefanti, scimmie, taverne oscure e freschi cortili si fanno avanti due figure ambigue e incantevoli che avvincono l’artista con il potere della danza, del canto, della poesia.
Accesso consentito esclusivamente con Green Pass rafforzato e mascherine FFP2 da indossare durante tutta la permanenza in sala.
Qualora impossibilitati a partecipare, si richiede la cortesia di comunicare la disdetta dei posti all'organizzazione: info@dedicafestival.it
Contatto sul luogo degli eventi cell. 366 9505094