Parigi o cara - Franca Valeri
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Girovagarte 2020 è la rassegna itinerante che dall'8 luglio al 6 settembre porterà spettacoli di teatro, musica e cinema nei quartieri della città.
_____________________________
Parcheggio Parco Brentella (ingresso strada Pelosa)
Mercoledì 5 agosto - h 21:15
Ingresso gratuito 𝘀𝘂 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 fino ad esaurimento posti
Il centenario di Franca Valeri
"PARIGI O CARA" di Vittorio Caprioli (1964)
Delia, una prostituta romana snob e po' bizzarra, decide di trasferirsi a Parigi, dove vive il fratello da anni emigrato nelle ville lumière. Ma le sue aspettative presto si infrangono su una realtà molto diversa da quella che aveva sognato... Una straordinaria Franca Valeri (che compirà cent'anni il 31 luglio), diretta dal marito Vittorio Caprioli, in uno dei ruoli più amabili del cinema italiano. Ignorato da pubblico e critica per molti anni, "Parigi o cara" è oggi considerato un cult movie e un significativo esempio di estetica "camp".
A CURA DI: CUC - Centro Universitario Cinematografico CinemaUno
_____________________________
INFO:
girovagarte@gmail.com / 348 4410815
RASSEGNA PROMOSSA DA:
Comune di Padova - Assessorato alla Cultura
CON IL CONTRIBUTO DI:
Fondazione Cariparo
DIREZIONE ARTISTICA E ORGANIZZATIVA:
MAT (Mare Alto Teatro), Associazione PLAY, Teatro della Gran Guardia
IN COLLABORAZIONE CON:
Consulte di quartiere di Padova
MAIN SPONSOR:
Aspiag Service - Concessionaria Despar Nordest
MEDIA PARNERSHIP:
Radio Cafè e StereoCittà
!!!! ATTENZIONE !!!!
Si avvisa che per una corretta gestione dei flussi di accesso del pubblico all'area spettacoli, la prenotazione verra ritenuta valida massimo fino alle ore 21.00. Dopo tale orario i posti non occupati verranno eventualmente ridistribuiti.
Le disposizioni ministeriali per il Covid-19 prevedono che l’organizzatore mantenga i dati sensibili dei partecipanti per 14 giorni a partire dalla data dell’evento.
La prenotazione di posti tra loro contigui è consentito esclusivamente a congiunti, conviventi o membri dello stesso nucleo familiare, sotto la piena responsabilità di chi si prenota. La prenotazione vale, in tal senso, come autodichiarazione con la consapevolezza delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000.
In questo caso, chi si iscrive diventa il referente del gruppo per eventuali comunicazioni. Non è necessario indicare i nomi dei congiunti. Prenotazioni di singoli sono considerati nuclei a se stanti, e non è possibile integrare successivamente la costituzione dei gruppi aggiungendo ulteriori membri/prenotazioni.
Il referente per la Privacy è MAT Mare Alto Teatro cf. 92285200280 - girovagarte@gmail.com