Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Paolino, Nola e il Mediterraneo

Pannello azioni

mag 10

Paolino, Nola e il Mediterraneo

Paolino, Nola e il Mediterraneo

Presso Diocesi di Nola e DSU Federico II di Napoli

Quando e dove

Data e ora

lun, 10 mag 2021, 15:00 – mar, 18 mag 2021, 17:30 CEST

Località

Online

Informazioni sull'evento

Calendario degli incontri:

Lunedì 10 maggio 2021 ore 15:00

Martedì 11 maggio 2021 ore 15:00

Lunedì 17 maggio 2021 ore 15:00

Martedì 18 maggio 2021 ore 15:00

Vi invitiamo a consultare il programma completo e ad effettuare la prenotazione.

Pochi giorni prima dell'evento si riceverà una mail che conterrà i links di accesso alle stanze virtuali.

La prenotazione sarà valida per tutti gli incontri che avverranno su piattaforma virtuale MS Teams.

Programma degli incontri

LUNEDI 10 MAGGIO ore 15.00 – 18:00

Saluti delle Autorità

S.E. Francesco Marino (Vescovo di Nola)

Gaetano Manfredi (già Ministro dell’Università)

Matteo Lorito (Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II)

Andrea Mazzucchi (Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II)

Presentazione

Teresa Piscitelli (Presidente del Centro di Studi e Documentazione su Paolino di Nola) - Antonio V. Nazzaro e gli studi su Paolino.

Inizio dei Lavori - Coordina: Carlo Ebanista (Università degli Studi del Molise)

Umberto Roberto (Università degli Studi di Napoli - Federico II) - L’Italia di Paolino: il vicariato suburbicario e il senato di Roma nei primi decenni del V secolo.

Marcello Rotili (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli) - La navigazione nel Mediterraneo tra V e VI secolo.

Francesco Pacia (Università degli Studi di Salerno) - Gli scambi di manoscritti nel Mediterraneo attraverso l’epistolario di Paolino.

Davide D’Avino (Istituto Superiore di Scienze Religiose – Duns Scoto) - Niceta di Remesiana due volte pellegrino a Nola.

Discussione

MARTEDI 11 MAGGIO ore 15.00 – 18: 00

Inizio dei Lavori - Coordina: S.E. Enrico dal Covolo (Assessore nel Pontificio Comitato di Scienze Storiche)

Stefania Filosini (Università degli Studi dell’Aquila) - Te animo geram: Paolino e Ausonio.

Benedetto Clausi (Università della Calabria) - Paolino e Gerolamo.

Marco Rizzi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) - Paolino e Ambrogio.

Coordina: Teresa Piscitelli (Università degli Studi di Napoli Federico II)

Maria Veronese (Università degli Studi di Padova) - "Pulsare...forem cordis tui". L'amicizia tra Paolino e Rufino.

Roberto Alciati (Università degli Studi di Firenze) - Paolino e Sulpicio Severo.

S.E. Domenico Sorrentino (Vescovo di Assisi) - Teologia in Dialogo. Su alcuni spunti epistolari di Paolino e Agostino.

Discussione

LUNEDI 17 MAGGIO ore 15.00 - 18:00

Inizio dei Lavori - Coordina: Benedetto Clausi (Università della Calabria)

Michele Cutino (Université de Strasbourg) - La vexata quaestio della paternità paoliniana della Laus in onore di Giovanni Battista.

Fabio Gasti (Università degli Studi di Pavia) - Aspetti di stilizzazione poetica in Paolino di Nola e sua ricezione: il caso del carme 24.

Fabrizio Bordone (Università degli Studi di Pavia) - Aspetti della ricezione e della fortuna di Paolino.

Giancarlo Lacerenza (Università degli Studi di Napoli L’Orientale) - Il mondo ebraico fra Paolino e Agostino.

Isabella D’Auria (Università degli Studi di Napoli Federico II) - Il tema del digiuno in due poeti coevi del Mediterraneo tardoantico: Paolino e Prudenzio.

Roberto Della Rocca (Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Sez. S. Tommaso - Napoli) - Naves quae fluctibus mundi supernatant (Paul.Nol. epist. 23,30). Vescovi nel Mediterraneo del V sec.: il modello di Paolino di Nola.

Discussione

MARTEDI 18 MAGGIO ore 15.00 – 18:00

Inizio dei Lavori - Coordina: Marcello Rotili (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli)

Gabriele Archetti (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) - Paolino e l’esperienza monastica.

Mario Cesarano (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli) - Nola nel tardoantico: testimonianze archeologiche.

Carlo Ebanista (Università degli Studi del Molise) - Fastigia longe adspectata instar magnae dant visibus/ urbis (carm. 18, 179-180). L’attività edilizia di Paolino di Nola nel santuario di San Felice.

Fabrizio Bisconti (Università degli Studi Roma Tre) - Temi e contesti iconografici nell’orizzonte figurativo paleocristiano a Cimitile.

Federico Cantini (Università di Pisa) - Le aristocrazie pagane al tempo di Paolino di Nola: il caso di Vettius Agorius Praetextatus tra storia, epigrafia e archeologia.

Discussione

Conclusioni

Teresa Piscitelli (Presidente del Centro di Studi e Documentazione su Paolino di Nola)

Comitato Scientifico

Teresa Piscitelli - Carlo Ebanista

Segreteria

info.paolinonola@unina.it

Tag

  • Eventi online
  • Online Seminars
  • Online Famiglia ed istruzione Seminars
  • #online
  • #nola
  • #evento
  • #teologia
  • #napoli
  • #convegni
  • #virtuale
  • #federicoii
  • #unina
  • #paolino
Evento terminato

Paolino, Nola e il Mediterraneo


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Diocesi di Nola e DSU Federico II di Napoli

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Walking Tour: Village to Village Trekking on the Mediterranean

    Walking Tour: Village to Village Trekking on the Mediterranean
    Walking Tour: Village to Village Trekking on the Mediterranean

    Sat, Feb 25, 2023 10:00 AM PST (-08:00)
    Gratuito
  • Mediterranean Property Investment Opportunity

    Mediterranean Property Investment Opportunity
    Mediterranean Property Investment Opportunity

    Wed, Feb 8, 2023 11:00 AM GMT (+00:00)
  • Click, Cruise & Connect: The Mediterranean

    Click, Cruise & Connect: The Mediterranean
    Click, Cruise & Connect: The Mediterranean

    Wed, Feb 8, 2023 7:00 PM MST (-07:00)
    Gratuito
  • Vegan Mediterranean Street Food - Online Cooking Class by Cozymeal™

    Vegan Mediterranean Street Food - Online Cooking Class by Cozymeal™
    Vegan Mediterranean Street Food - Online Cooking Class by Cozymeal™

    Sun, Feb 5, 2023 11:00 AM PST (-08:00)
    39 US$
  • Mediation Skills - Mediators Opening Statements

    Mediation Skills - Mediators Opening Statements
    Mediation Skills - Mediators Opening Statements

    Thu, Feb 9, 2023 1:00 PM AEDT (+11:00)
    0 A$ - 25 A$
  • Aspire Medicine & Dentistry's 1-1 Medicine & Dentistry Interview Session

    Aspire Medicine & Dentistry's 1-1 Medicine & Dentistry Interview Session
    Aspire Medicine & Dentistry's 1-1 Medicine & Dentistry Interview Session

    Thu, Feb 2, 2023 5:00 PM GMT (+00:00)
    20 £
  • Gentle Yoga and Meditation w/Cassaundra Paolini

    Gentle Yoga and Meditation w/Cassaundra Paolini
    Gentle Yoga and Meditation w/Cassaundra Paolini

    Wed, Feb 8, 2023 1:00 PM EST (-05:00)
    12 US$
  • Medicare 101 Education Seminar

    Medicare 101 Education Seminar
    Medicare 101 Education Seminar

    Sat, Feb 4, 2023 9:00 AM EST (-05:00)
    Gratuito
  • Archaeology of Coleshill: Uncovering the Medieval  Gatehouse

    Archaeology of Coleshill: Uncovering the Medieval Gatehouse
    Archaeology of Coleshill: Uncovering the Medieval Gatehouse

    Thu, Feb 9, 2023 12:30 PM GMT (+00:00)
    Gratuito
  • Marriage and Money Live Stream - Vision Christian Media

    Marriage and Money Live Stream - Vision Christian Media
    Marriage and Money Live Stream - Vision Christian Media

    Wed, Feb 22, 2023 7:00 PM AEST (+10:00)
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite