Palio 10 Comuni del Montagnanese
Data e ora
Politica di rimborso
Niente rimborsi
Rievocazione storica medievale con Palio dei Cavalli, corteo e esibizione armati, arte infuocata, cena medievale, mercato e mostra pittorica
Informazioni sull'evento
Domenica 21 Agosto
- 0re 11.00 Castel San Zeno – Apertura 4° edizione “Mostra Palio in Arte”
Sabato 27 Agosto
- Ore 21.00 Borgo Veneto loc. Saletto - Giuramento dei Capitani
Venerdì 02 Settembre - Montagnana – Piazza Vittorio Emanuele
- Dalle ore 20.00-24.00 - Cena Medioevale (a pagamento)
- Spettacoli di Musici e Sbandieratori, arte infuocata, giochi, musiche e balli medioevali
Sabato 03 Settembre
- a partire dalle ore 10.00 mercatino medioevale e antichi mestieri, animazione sbandieratori del palio, giullari e giocolieri (Piazza Vittorio Emanuele, via carrarese e via Matteotti)
- Dalle 17.00-19,00 nel vallo di porta Padova Tenzone degli Arcieri
- Dalle 19,00-21.00 – Tenzone degli Musici e Sbandieratori (Piazza Vittorio Emanuele – Montagnana)
- ore 22.00 - Ingresso a pagamento: nel Vallo della Rocca degli Alberi - SPETTACOLO DI FOCOLERIA EQUESTRE (Realizzato dai “Cavalieri della Torre Antica” di Borgo Veneto) e a seguire INCENDIO DELLA Città/Rocca
Domenica 04 Settembre - Montagnana – Piazza Vittorio Emanuele, via Carrarese e via Matteotti
- a partire dalle ore 9.00 Mercatino medioevale antichi mestieri, animazione sbandieratori del palio, giullari, giocolieri spettacoli vari
- Dalle 14.30 – Sfilata corteo storico per le vie della città