Palestra d'emozioni. Laboratorio esperienziale per famiglie con adolescenti
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L'adolescenza è un periodo critico e transitorio, che determina disorientamento sia per i giovani , che per gli adulti che fanno parte dell'ambiente socio-relazionale di quest'ultimi.
La famiglia si rapporta, quotidianamente, con non poche difficoltà inerenti ai molteplici cambiamenti fisici, emotivi e alle conseguenti azioni comportamentali intraprese dai propri figli, molto spesso dettate dall'impulsività emotiva. Difatti, essa deve fare i conti con una persona "quasi" sconosciuta, che propende verso l'autonomia e l' indipendenza, ma allo stesso tempo, desidera mantenere il contenimento genitoriale sperimentato durante l'infanzia.
Il progetto di sostegno alla famiglia e alle figure di riferimento dell'adolescente permette di raggiungere diversi obiettivi, quali: la propensione per l'ascolto attivo , una comunicazione più consapevole, chiara ed efficace con i propri figli; lo sviluppo di capacità empatiche; l'acquisizione di abilità che permettono di gestire le situazioni di crisi e conflitto; il potenziamento di uno stile educativo autorevole e democratico, orientato al dialogo e alla negoziazione.
Il percorso "palestra di emozioni" è un percorso breve di sostegno alla genitorialità. Ha la durata di 10 incontri, con frequenza settimanale. La durata di ogni singolo incontro è di un'ora.
Prenota, gratuitamente, il primo incontro.
Per ulteriori informazioni scrivi a: mariella.farinella@gmail.com;oppure manda un messaggio al numero: 3455977373