PALAZZO ZIRONDA - Giornata delle Dimore Storiche 2022
Data e ora
Visite guidate alla dimora condotte dagli studenti dell’Istituto Tecnico “A. Ceccato".
Informazioni sull'evento
Secondo le fonti storiche il palazzo era già esistente nel XVI: nel 1595 era infatti di proprietà del nobiluomo vicentino Fabio Capra. Risulta essere, in seguito, di proprietà delle famiglia Thiene, Nicolini, Zironda e Saugo. In origine il palazzo doveva essere a due piani ma a causa di un incendio (avvenuto forse nel 1809), fu necessario ristrutturarlo. L’edificio deve il suo aspetto attuale all'intervento di Angelo Zironda che lo elesse a sua dimora, erigendo nel 1874 a fianco del palazzo un altro corpo di fabbrica a tre piani adibito a tessitura. La facciata che dà sua via Castelletto è tripartita con avancorpo centrale a due ordini, con paraste con capitello ionico e timpano con cornici e modiglioni. Il prospetto è bugnato fino alle finestre del sottotetto. Caratteristiche simili si ritrovano nella facciata rivolta verso il giardino. All'interno, i due saloni centrali del piano terra e del primo piano sono caratterizzati da una ricca decorazione, dove spicca presenza del grifone, creatura mitologica particolarmente amata da Angelo. Nelle sovrapporte del salone centrale il pittore scledense Luigi Pupin ha realizzato a monocromo episodi ispirati alla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso. Il vano scala è abbellito da decorazioni floreali e da putti con ghirlande di fiori. Le decorazioni devono essere state realizzate fra il 1869 e il 1898. Il giardino è decorato con sei colonne con capitelli che un tempo ornavano la scomparsa barchessa del palazzo, un fabbricato che si trovava a sud della proprietà, risalente probabilmente ai secoli XVII - XVIII.
Turni di visita ore 10, 11, 12, 14.30, 15.30, 16.30, 17.30.
Ingresso su prenotazione, massimo 10 persone per turno.
Ogni persona può prenotare un massimo di due ingressi di cui uno per un ragazzo fino ai 14 anni.
Per info: IAT Thiene e la Pedemontana Vicentina 0445 804837 - iat@pedemontanavicentina.com
www.visitpedemontana.com
www.comune.thiene.vi.it