Palazzo Marino in Musica - M1F0_tensione e quiete
Data e ora
Palazzo Marino in Musica XI edizione
Informazioni sull'evento
Domenica 3 Luglio 2022 | ore 11.00
M1F0_tensione e quiete
Esoteri Consort
Viola soprano: AlessiaTravaglini
Viola tenore: Silvia De Rosso
Viola basso: Gabriele Landillo
Viola basso: Anais Lauweart
Il programma proposto si basa su pezzi composti tra il 1600 e il 1750.
Gli autori del programma nascono principalmente come organisti, ragione per cui garantiscono una formazione armonica estremamente accurata, quasi maniacale, ma ancor di più saranno innovatori fondamentali per la storia della musica che seguirà; a partire dal più antico si influenzeranno visibilmente, sviluppando a livelli impensabili artifici la sovrapposizione, la diminuzione e l’incastro di temi, spesso cromatici, ovvero basati sulla distanza di un semitono.
ATTENZIONE !!!
Per ragioni di sicurezza da questa edizione di Palazzo Marino in Musica è OBBLIGATORIO mostrare un documento di identificazione per ciascuna persona che accede al concerto.
Come posso procurarmi i biglietti per l'evento?
L'ingresso ai concerti è gratuito ma con prenotazione.
80 biglietti sono riservati online sul nostro sito a partire dalle 10.00 del giovedì precedente ogni concerto.
40 biglietti si possono ritirare (fino a un massimo di due biglietti a persona) presso la biglietteria delle Gallerie d’Italia – Piazza Scala, ingresso da piazza della Scala 6.
Quali precauzioni osservare circa la prevenzione e il contenimento di Covid-19?
Tutta la rassegna si svolgerà nel pieno rispetto delle normative di prevenzione e contenimento del la diffusione di Covid-19, così come in vigore per disposizione delle autorità competenti alla data di ciascun concerto.
La mia registrazione o il mio biglietto sono trasferibili?
Si. Occorre comunque presentarsi con il biglietto e un documento di identificazione per poter accedere alla sala.
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
I biglietti una volta completata la REGISTRAZIONE arriveranno al vostro indirizzo mail. Sarà vostra cura stamparli e portarli il giorno del concerto oppure mostrarli su cellulare o tablet all'ingresso. Non sarà possibile accedere senza mostrare il biglietto, se pur gratuito, e un documento di identificazione.