Palazzo Marino in Musica - La sintesi degli opposti
Data e ora
Palazzo Marino in Musica XI edizione
Informazioni sull'evento
Domenica 5 Giugno 2022 | ore 11.00
La sintesi degli opposti
Tania Birardi, clavicembalo
Ci sono annate che vengono ricordate per il buon vino che producono, altre per i musicisti che vi celebrano il compleanno. E’ il caso del 1685, davvero miracoloso, capace di far soffiare contemporaneamente sulle candeline niente meno che Bach, Haendel e Scarlatti. Talenti eccezionali, patrimonio dell’umanità, questi uomini hanno respirato barocco fin dalla tenera età trasferendo nella loro musica i fermenti di un’intera epoca. Ecco allora l’idea di farli incontrare sul palco usando il linguaggio da loro preferito: la musica e il clavicembalo. Insieme a loro Pancrace Royer, nome meno noto accanto ai grandi della storia musicale, ma anche lui esempio della eccezionale scuola clavicembalistica francese. Musicista di grande perizia e insieme di genio audace nei generi del tempo.
ATTENZIONE !!!
Per ragioni di sicurezza da questa edizione di Palazzo Marino in Musica è OBBLIGATORIO mostrare un documento di identificazione per ciascuna persona che accede al concerto.
Come posso procurarmi i biglietti per l'evento?
L'ingresso ai concerti è gratuito ma con prenotazione.
80 biglietti sono riservati online sul nostro sito a partire dalle 10.00 del giovedì precedente ogni concerto.
40 biglietti si possono ritirare (fino a un massimo di due biglietti a persona) presso la biglietteria delle Gallerie d’Italia – Piazza Scala, ingresso da piazza della Scala 6.
Quali precauzioni osservare circa la prevenzione e il contenimento di Covid-19?
Tutta la rassegna si svolgerà nel pieno rispetto delle normative di prevenzione e contenimento del la diffusione di Covid-19, così come in vigore per disposizione delle autorità competenti alla data di ciascun concerto. E' dunque obbligatoria la mascherina FPP2. Non verrà richiesto invece il Green Pass.
La mia registrazione o il mio biglietto sono trasferibili?
Si. Occorre comunque presentarsi con il biglietto e un documento di identificazione per poter accedere alla sala.
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
I biglietti una volta completata la REGISTRAZIONE arriveranno al vostro indirizzo mail. Sarà vostra cura stamparli e portarli il giorno del concerto oppure mostrarli su cellulare o tablet all'ingresso. Non sarà possibile accedere senza mostrare il biglietto, se pur gratuito, e un documento di identificazione.