PALAZZO CORNAGGIA, CHIESA, GHIACCIAIA - Giornata delle Dimore Storiche 2022
Data e ora
Visite guidate a dimora, annessi (Chiesa di San Girolamo e Ghiacciaia) condotte dagli studenti dell’Istituto Tecnico “A. Ceccato".
Informazioni sull'evento
Realizzato dopo il 1481, forse su progetto di Domenico Veneziano e posto nell’antica contrada della Conca, a sud della città, palazzo Cornaggia è una magnifica residenza di campagna in stile gotico-veneziano. Gli elementi architettonici che contraddistinguono il palazzo, tra cui la raffinata trifora posta al piano superiore, richiamano la tipologia veneziana. La facciata, un tempo abbellita da affreschi, è caratterizzata, al piano terra, da tre possenti archi gotici. Il piano nobile è impreziosito da monofore e da un’elegante e leggera trifora. Di particolare eleganza è il fregio dipinto tra le piccole finestre del sottotetto dove elementi decorativi si alternano agli stemmi nobiliari. A lato della villa, e risalente allo stesso periodo, si trova l’oratorio dedicato a San Girolamo e poi a S. Gaetano Thiene. All’interno della cappella si trovano due grandi tele seicentesche di Giovanni Battista Volpato che raffigurano “l’Ultima cena” e “Gesù dal fariseo”. Sugli altari fanno invece bella mostra di sé due dipinti settecenteschi dell’artista vicentino Giovanni Antonio De Pieri.
Turni di visita ore 10, 11, 12, 14.30 , 15.30, 16.30, 17.30.
Ingresso su prenotazione, massimo 10 persone per turno.
Per info: IAT Thiene e la Pedemontana Vicentina 0445 804837 - iat@pedemontanavicentina.com
www.visitpedemontana.com
www.comune.thiene.vi.it