Pannello azioni
Palazzo Borromeo, Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede
Aperti per Voi - Visita a Palazzo Borromeo, Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede
Quando e dove
Data e ora
Località
Palazzo Borromeo 2 Viale delle Belle Arti 00196 Roma Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Ritorna l’opportunità di visitare Palazzo Borromeo che ospita l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, un luogo affascinante che affonda le proprie radici nel rinascimento italiano.
Le visite sono gratuite nell’ambito di Aperti per Voi, con prenotazione obbligatoria fino a riempimento posti.
Era il 1561 quando Papa Pio IV de’ Medici decise di costruire una villa di campagna per i nipoti Carlo e Federico Borromeo, affidandone i lavori a Pirro Ligorio, virtuoso e illustre architetto napoletano che scelse di incastonare alla stessa la preesistente fontana ornamentale di Giulio III, capolavoro dell’Ammannati. Con la prematura scomparsa di Federico e il trasferimento di Carlo a Milano, il palazzo viene gradualmente abbandonato. Tale situazione perdura sino agli anni ’20 del secolo scorso, quando viene acquistato da Ugo Jandolo, collezionista e antiquario romano che cura un’attenta opera di recupero dell’edificio. Nel 1929 lo Stato Italiano acquista l’edificio per ospitare l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. La visita al palazzo sarà un'occasione per scoprire un importante tassello della storia romana, ammirare gli arredi e gli spazi di una struttura storica, ma anche per godere della mostra “Contemporanei a Palazzo Borromeo. Arte e design nell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede” a cura dall’architetto Cristina Mazzantini: gli interni, il chiostro e i giardini sono stati arricchiti da opere d’arte e di design di grandi artisti italiani contemporanei che si aggiungono alle opere di maestri della tradizione.