
Pannello azioni
PadovaWiki - Editathon "Storia, donne e arte" - La biografia di artiste donne
Quando e dove
Data e ora
Località
DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL'ANTICHITA' - DiSSGeA Via Vescovado, 30 Padova - 35141 Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
A partire dal tema "Storia, donne e arte" e nella cornice del progetto WikiDonne si propone una editathon che fa parte della campagna Art + Feminism.
Editathon è un termine che deriva da edit e marathon, ovvero una maratona di modifiche di Wikipedia che parte da una pre-selezione di voci biografiche di artiste donne (nel caso specifico di poetesse) da tradurre da una lingua straniera a quella italiana. I o le partecipanti possono scegliere tra le voci e le lingue proposte.
L'editathon è un'occasione per contribuire alla scrittura su Wikipedia e in questo caso lo facciamo in un'aula universitaria, ma con una certa informalità data dallo stile stesso delle editathon. E' anche un'occasione per avvicinarsi al mondo e alla comunità dei Wikipediani italiani che sostengono e ampliano l'enciclopedia nella nostra lingua. Approcciare Wikipedia in questa maniera, in un contesto in cui vi è la compresenza di novizi ed esperti, permette di apprendere come contribuire attraverso il fare e lo scambio reciproco.
Programma
14.30 - 15.00 Presentazione delle basi di Wikipedia
15.00 - 17.30 Editathon
17.30 Chiusura dei lavori
Conduttrice - Camelia Boban
Co-conduttori - Andrea Caracausi, Cinzia Ferranti, Federico Mazzini, Elisabetta Novello
Per partecipare all'editathon si prega di portare un proprio computer portatile
Link di approfondimento
Progetto WikiDonne
Pagina Wiki con la proposta di voci Roadmap
Pagina Wiki dedicata all'intero evento PadovaWiki