Padova - Costruire sostenibile. Bioarchitettura, efficienza energetica, str...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
Programma
13.45 Registrazione partecipanti
14.00 Saluto delle autorità ospitanti
14.10 EDILIZIA 4.0 E SOSTENIBILITÀ. Metodi di misurazione (LCA e C2C) e sistemi di certificazione energetico-ambientali
Prof. Rossano Albatici – Ph.D. Università di Trento, Dipartimento di Ingegneria Ambientale e Meccanica
14.50 BIOARCHITETTURA E FENG SHUI. Scienza, arte e filosofia dell’abitare
Arch. Lucia Bucchi – Consulente dell’Accademia Italiana di Architettura e Feng Shui Verona, Presidente sezione INBAR di Padova
15.30 LE SCHERMATURE SOLARI. Architettura ed efficienza energetica
Geom. ChristianBortolin – Griesser
15.50 PAUSA
16.05 I PROTOCOLLI CASACLIMA. Efficienza energetica, sostenibilità e comfort abitativo
Arch. Mariadonata Bancher – Agenzia per l’Energia Alto Adige, CasaClima Ricerca e Sviluppo
16.45 SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO. Un contributo per la bioarchitettura
Ing. Andrea Ferro – Caparol
17.05 QUALITA' DEI SERRAMENTI ED EFFICIENZA ENERGETICA
geom. Paolo Bressan - Finstral
17.20 LA DETERMINAZIONE DELLA QUALITÀ E DELLA SOSTENIBILITÀ DEGLI EDIFICI IN LEGNO
Ing. Mauro Carlino – Habitech, Distretto Tecnologico Trentino, Area tecnica edilizia in legno e Certificazione ARCA
18.00 TAVOLA ROTONDA
Conduce prof. Rossano Albatici Ph.D. Università di Trento, Dipartimento di Ingegneria Ambientale e Meccanica
18.30 Fine lavori
promosso da
CasaClima Netwrok Padova Rovigo Venezia
in collaborazione con
EdicomEdizioni
con il Patrocinio di
Agenzia per l'Energia Alto Adige - CasaClima