Pannello azioni
Padova a testa in su | Tra comete e pianeti
Passeggiata guidata per scoprire il cielo in città
Quando e dove
Data e ora
Località
Via Arco Valaresso Via Arco Valaresso 35139 Padova Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
- 1 ora 15 minuti
- eTicket mobile
Tutti pronti a scoprire Padova a testa in su, con una visita guidata speciale tra pianeti, stelle e orologi custoditi nel centro storico.
Bambine e bambini saranno guidati da Bas Bleu e dagli astronomi di INAF -Osservatorio Astronomico di Padova a scoprire tutto il cielo che si nasconde in città, quasi come in una caccia al tesoro tra palazzi, portici e piazze.
Si parte da Casa della Rampa, edificio storico del centro, per poi spostarsi in piazza dei Signori per scoprire i segreti dell'orologio astronomico-astrologico, che è molto più di un semplice orologio ma un vero e proprio 'ritratto' del cielo. Si entra nello stupefacente Palazzo della Ragione, a caccia di segni celesti e meridiane, e si conclude nel Cortile antico del Bo, sulle tracce di Galileo Galilei.
L'attività prende spunto dalla guida illustrata Padova a testa in su, scritta e curata da Bas Bleu con l'astronomo Leopoldo Benacchio di INAF- Istituto Nazionale di Astrofisica e illustrata da Mariana Rio.
INFO e CONTATTI
Domenica 3 dicembre 2023 dalle 10:30 alle 11:45
Punto di partenza: Casa della Rampa, via Arco Valaresso 32, Padova
Punto di arrivo: Cortile antico del Bo
Per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
La visita guidata si svolgerà anche in caso di pioggia
I bambini devono essere accompagnati da un adulto
Info e contatti: info@basbleu.it