PA SOCIAL UMBRIA: Verso una nuova legge per la comunicazione pubblica 151
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
"PA Social" è la prima associazione italiana dedicata allo sviluppo della nuova comunicazione, quella portata avanti con web, social, chat, intelligenza artificiale a portata di cittadino.
L’associazione "PA Social" ha l’obiettivo di perseguire e rafforzare il percorso di crescita di una rete nazionale dedicato alle nuove forme di comunicazione, che intende intercettare, dare riconoscimento e forza al grande fermento ed entusiasmo che sta tornando nel mondo della comunicazione proprio grazie ai nuovi strumenti web e social, che offrono enormi potenzialità, per mettere al centro il cittadino, utente e beneficiario finale, di una buona comunicazione pubblica.
L’Associazione ormai radicata su tutto il territorio italiano con 16 coordinamenti regionali, un’ampia rete impegnata nell’ambito della comunicazione pubblica, giornalistica, istituzionale, discute da tempo con enti e ministeri per riformare la Legge 150/2000 in vista anche del ricambio generazionale all’interno delle Pubbliche amministrazioni.
In questo cambiamento servono nuove figure professionali in grado di rispondere alle legittime aspettative dei cittadini e ad una qualità dei servizi offerti sempre maggiore e al passo coi tempi.
Qualche risultato per quella che è già stata identificata come la nuova “Legge 151” è stato raggiunto: dal testo finale della consultazione pubblica sul Foia del Ministero per la Pubblica Amministrazione - che per la prima volta cita i social e invita le PA a farne uso - all’articolo 95 del nuovo e recente contratto degli statali, che finalmente dedica uno spazio alle figure professionali della comunicazione e apre un primo scenario verso una nuova legge “151”, fino alla Commissione che, sempre per il nuovo contratto degli statali, dovrà occuparsi di individuare profili e nuove figure in grado di gestire e praticare i cambiamenti organizzativi e d’innovazione.
Di questo, l’Associazione PA Social, Coordinamento dell’Umbria ne vuole parlare venerdì 29 marzo dalle 10.00 alle 13.00 presso la sede di Binario 5 - Coworking di Fontivegge con alcuni relatori di rilievo:
Andrea Fora, Presidente di Fondamenti, gestore Coworking Binario 5
Francesco Di Costanzo, Presidente Nazionale PA Social
Simona Cortona, Claudia Cardinali, Simona Panzolini , Coordinamento Pa Social Umbria
Sergio Talamo, Dirigente Formez PA
Luca Garosi, Giornalista RAI e Docente Strategie di Comunicazione in rete, Scienze della Comunicazione, Università degli Studi di Perugia
Benedetto Ponti, Docente di Diritto dell’Informazione e della Comunicazione, Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Perugia
La giornata vedrà anche l’ufficializzazione della nascita del gruppo PA Social Umbria composto da: Anniboletti Lara, Baldassarri Flavia, Battista Erminia, Cardinali Claudia, Cortona Simona, Lombardini Daniele, Paltracca Rita, Panzolini Simona, Pezza Giorgio, Piccardi Stefano, Treppiedi Valentina.
Ingresso libero
☛ A seguire, dalle 14.00 alle 16.00, "PA Social In tour: Linkedin per Enti e Aziende", workshop di formazione e divulgazione.
______________________________________________
Con il patrocinio del Comune di Perugia, Provincia di Perugia, Ordine dei Giornalisti dell'Umbria, Università degli Studi di Perugia, Università per Stranieri di Perugia