Ovo Sapiens: come creare e gestire un piccolo pollaio etico
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Una serie di corsi e incontri online con professionisti del settore, tutti dedicati alla consapevolezza come strumento fondamentale per prendersi cura di noi stessi e del nostro Pianeta.
🌱 “Ovo Sapiens: come creare e gestire un piccolo pollaio etico” è il seminario della durata di 1 ora e mezzo con Pietro Casonato.
🔍 DI COSA TRATTA IL SEMINARIO?
Questo seminario nasce da uno studio approfondito di esperienza sul campo. Parleremo del mondo avicolo in generale e, più in particolare, della gallina. Conosciamole meglio e scopriamo le loro necessità! Dall’alimentazione, tra granaglie e mangime, alle problematiche legate ai neofiti, come ad esempio cocidiosi, vermi e parassiti.
Infine, parleremo di uova, per mangiare sano e, soprattutto, nel rispetto di chi le fa. E poi chissà, forse alla fine scopriremo se è nato prima l’uovo o la gallina! ;)
⭐️ CHI È PIETRO CASONATO?
Pietro Casonato è il gestore del pollaio Il Rapace di Beano. Sostenibilità e rispetto per gli animali sono da sempre due concetti che poco si accomunano con l’idea di allevamento avicolo, ma proprio questo connubio è il fondamento della sua mission, la sua visione per il futuro. Con il suo pollaio vuole dare una valida alternativa agli allevamenti presenti in Italia, partendo dai piccoli avicoltori che scelgono di salvaguardare in primis l’animale, che fino ad oggi è stato spremuto creando un'economia non etica. Per seguire il suo progetto ha abbandonato uno stipendio fisso, imbarcandosi in qualcosa più grande di quanto avrebbe mai potuto immaginare e che sta avendo un seguito inaspettato. La sua crescita personale e professionale è fatta di studio continuo, errori, esperienze dirette, consigli che assieme hanno tessuto le trame di un sistema che sta migliorando di giorno in giorno la salute dell’animale e dell’ambiente.
✅ LOGISTICA
Il seminario si svolgerà in diretta su Zoom venerdì 19 febbraio 2021 dalle ore 18:00 alle 19:30.
Per partecipare al seminario chiediamo una donazione minima di 10€ a sostegno del progetto per le scuole di Inspire.
***Le donazioni verranno completamente rimborsate qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti.
Per maggiori informazioni su Inspire ➡️ www.inspire-ecoparticipation.com
Per maggiori informazioni ➡️ inspire.ecoparticipation@gmail.com
💚 ReFRESH - FREE FROM TRASH
Tutti i fondi raccolti da Inspire durante la realizzazione di questo corso verranno investiti sul progetto per le scuole di Inspire: ReFRESH - FREE FROM TRASH
L’obiettivo del progetto è di portare l’educazione ambientale e la cultura Zero Waste in quante più scuole nel mondo a costo zero.