oVirt Conference 2018: Come l’open virtualization innova il data center
Informazioni sull'evento
Descrizione
Come ogni anno, ecco che ritorna, a Milano, l'evento oVirt dedicato a privati ed aziende che vogliono scoprire e approfondire le tematiche legate alla virtualizzazione open source.
Un'agenda lavori ricca che, quest'anno, è stata divisa in 2 parti:
Discovery
-
09.15 - Introduzione ai lavori
-
09.30 - oVirt e la sua community
Conosceremo il progetto oVirt, la sua community e i prodotti commerciali downstream.
A cura di Sandro Bonazzola, Manager and Software Engineering - Red Hat
-
10.00 - [Demo] Installare oVirt in modalità Self Hosted Engine
Vedremo insieme un'installazione da zero con l'Engine virtualizzato in HA nello stesso cluster. Come storage utilizzermo una classica SAN con iSCSI.
A cura di Stefano Stagnaro, Red Hat Ceriified Instructor - EXTRAORDY
-
11.00 - Introduzione a Gluster. L'esperienza concreta di Biodec
L'intervento fornirà una semplice introduzione alle caratteristiche del file system e una illustrazione di alcuni casi d'uso affrontati da BioDec nel corso della sua pluriennale esperienza con Gluster.
A cura di Ivan Rossi, Titolare di Biodec
-
12.00 - Il progetto UniCloud, quando oVirt entra in università
Ascolteremo la testimonianza di Gianni Pisapia che ci illustrerà come oVirt è stato fondamentale nella realizzazione di UniCloud, piattaforma utilizzata da docenti e studenti per lo svolgimento dei laboratori didattici.
A cura di Gianni Pisapia, Università degli Studi di Milano
-
12.30 Pranzo a buffet
Exploration
-
14.00 - Intervento Fastweb
-
14.30 - [Demo] L’automazione dei processi oVirt con Ansible
Vedremo come utilizzare Ansible per orchestrare ed automatizzare la gestione di tutte le risorse della nostra infrastruttura di virtualizzazione basata su oVirt.
A cura di Simone Tiraboschi, Principal Software Engineer - Red Hat
-
15.30 - Certificarsi RHCVA
La Red Hat Certified Virtualization Administrator su RHV per domare oVirt.
A cura di Gaetano La Rosa, Red Hat Certified Instructor - EXTRAORDY
-
16.00 - [Demo] integrazione tra oVirt e OpenStack
oVirt e Openstack: obiettivi diversi, integrazioni avanzate. Vedremo le principali differenze tra le due piattaforme, utilizzando slide e ambiente demo. Successivamente verranno evidenziati i componenti/servizi offerti da Openstack che possono essere integrati e fruiti da oVirt
A cura di Gianluca Cecchi, Linux Evangelist - Independent Consultant
-
17.00 Conclusione lavori e saluti
NOTA DAGLI ORGANIZZATORI: L'evento è gratuito, ad accesso libero previa registrazione. In questa fase ti verrà chiesto di compilare un campo con il numero della tua carta di identità: questa richiesta è dettata da precise norme di sicurezza interne di Fastweb, l'azienda partner che ospiterà l'evento nella propria sala eventi.
Info a: events@extraordy.com