OSM Bar & Restaurant Management
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Sempre più ristoratori faticano a gestire il proprio locale. Le cause sono principalmente 2: da un lato c'è la concorrenza (che nel settore della ristorazione è esagerata) e dall'altro il cliente (che diventa sempre più difficile da gestire).
Oggi, l’impegno, la passione e una buona cucina non sono più sufficienti per la buona riuscita di un locale, come non lo è più neanche la qualità. Queste sono cose che al giorno d'oggi bisogna dare per scontate che vengano rispettate in un ristorante.
Proprio così, quello che fino a qualche anno fa era una garanzia per riempire il tuo locale, oggi non funziona più.
Purtroppo il mondo non è più lo stesso di vent’anni fa, quando i clienti decidevano all’ultimo secondo dove andare a mangiare, magari affidandosi al consiglio di amici e conoscenti oppure capitando per caso dentro al tuo locale.
Oggi NON è un caso se un cliente sceglie un tuo concorrente piuttosto che te.
Ora, complice l’avvento di Internet e delle nuove tecnologie – che mi permetto di farti notare che hanno cambiato TUTTO, non solo il tuo settore - il cliente si è evoluto. Il cliente di oggi possiede infatti le seguenti caratteristiche:
E’ esigente: vuole qualità, rispetto, cortesia, locali puliti, ambienti accoglienti e coerenti con l’idea del posto dove sta mangiando. Il bello(o brutto) di tutto ciò è che può permetterselo! Può permetterselo perché…
…Ha l’imbarazzo della scelta: può infatti decidere tra tantissime alternative al tuo locale. Il cliente è perfettamente consapevole che sei circondato da concorrenti agguerriti e che non vedono l’ora di farti la pelle.
Vuole essere informato: vuole cioè conoscere TUTTO del luogo dove andrà a mangiare. Vuole conoscere gli ingredienti utilizzati, le cantine di provenienza del vino servito e anche qualche aneddoto curioso sul ristorante o sui suoi gestori. Vuole vivere una esperienza, una avventura! E non solo cenare con amici.
È pericoloso: mai sentito parlare di recensioni su TripAdvisor o Google? Oggi il cliente sa di avere questo grande potere in mano, perché Internet e le nuove tecnologie hanno fatto in modo che il suo parere sia equiparabile a quello di un piccolo “critico culinario”. Il cliente recensisce locali, ama farlo e, purtroppo, non ha paura di metterti in difficoltà facendolo.
A questo punto voglio farti una domanda: Come ti spieghi che alcuni ristoranti sono sempre pieni, con file enormi fuori e prenotazioni in tutti i giorni dell'anno?
Te lo spieghiamo online all'incontro privato GRATUITO "OSM Bar & Restaurant Management" l’8 Febbraio 2022
Ma lascia che ti dia anche un piccolo anticipo di quello che apprenderai durante l'incontro...
Ogni ristorante, prima di ogni altra cosa, è una azienda e come tale deve VENDERE!
I ristoranti di successo sono guidati da imprenditori di successo che gestiscono il proprio locale come se fosse un'azienda. Un' azienda ha il solo scopo di produrre UTILI, aumentando le vendite.
Quindi, per avere un ristorante che produca UTILI, cioè che VENDA TANTO, è necessario avere doti imprenditoriali che siano in linea con il periodo storico che stiamo vivendo – che ti sarai accorto non essere proprio semplicissimo.
Per questo motivo serve impostare un sistema di gestione che permetta a te di liberarti dallo stress e delegare il lavoro superfluo facendo crescere al contempo i numeri del locale.
Se ad oggi non stai ottenendo dei risultati soddisfacenti e non stai facendo nulla per cambiarli, significa che sei sulla strada sbagliata.
Perché vedi, una cosa è sempre vera:
“Le stesse azioni portano agli stessi risultati.”
Nel tuo caso, continuare a fare le stesse cose, porterà purtroppo il tuo locale nell’esatto punto nel quale è arrivato finora. Stai pur certo che le cose non miglioreranno da sole.
Anzi...
Se cambierai rotta invece, seguendo le orme di chi ha già avuto successo, potrai raggiungerlo tu stesso.