Pannello azioni
Orsola Benincasa. Visita alla cittadella monastica Suor Orsola Benincasa
Orsola Benincasa, una santa viva. Visita alla cittadella monastica Suor Orsola Benincasa
Quando e dove
Data e ora
Località
Via Suor Orsola, 10 Via Suor Orsola 10 80135 Napoli Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
L’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, arroccata tra pendici del colle di Sant’Elmo e l’intricata trama urbana dei Quartieri spagnoli, apre le porte al pubblico per disvelare il proprio patrimonio culturale, candidato a ricevere il patrocinio Unesco. Un luogo silenzioso e suggestivo che conserva intatte le strutture dell’antico monastero di clausura che ha raggiunto dimensioni tali da divenire una vera e propria cittadella monastica, fondata nel ‘600 dalla mistica napoletana Orsola Benincasa: un viaggio tra ardite scalinate, sinuosi e scuri cunicoli, chiostri dove il tempo sembra essersi fermato, terrazze dalle vedute mozzafiato, antiche chiese e particolarissimi giardini. La natura peculiare del luogo risiede nella sua storia nascosta tra le pieghe della Napoli sacra dell’epoca della Controriforma: prima dell’erezione della cittadella come ex voto per la terribile peste del 1656, in un’area selvaggia e disabitata del colle di Sant’Elmo, sorse un eremo abitato da monache di casa che si guadagnavano da vivere tessendo drappi. Un suggestivo itinerario, accompagnato dalle voci di Orsola e delle consorelle, una narrazione per far rivivere i luoghi dove la mistica che parlava con la Madonna Immacolata visse e operò.