Pannello azioni
ore 21:00 - NON TI VOLTARE! È tempo di agire
Sul calendario c’è una giornata internazionale dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne. Ma per noi un giorno non basta.
Quando e dove
Data e ora
Località
The Space Cinema-Milano Odeon 8 Via Santa Radegonda 20121 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
SECONDO SPETTACOLO - ORE 21:00
Ingresso in sala a partire dalle 20:30
Primo spettacolo - ORE 19:00
Ogni giorno ci sono donne che vengono molestate, umiliate, abusate. Può succedere a un’amica, una compagna, una collega o una parente. Nessuno può voltare la testa, è tempo di agire.
Durante tutto il 2022, abbiamo raccolto 10 storie per 10 donne e molteplici forme di violenza, ciascuna raccontata in un podcast dalla viva voce di chi l’ha vista da vicino, a volte senza capire, altre senza sapere che fare. Queste storie sono oggi riunite in un e-book.
Questo è solo l’inizio del nostro evento: insieme a ospiti importanti e a tutte le protagoniste dei nostri racconti, partiamo dalle storie, ma aggiungiamo approfondimenti, studi, consigli di esperti, per riconoscere la violenza nelle sue molteplici forme e agire per prevenirla o fermarla.
La nostra volontà è tenere alta l’attenzione, parlare – sempre -, non lasciare le donne sole in nessun giorno dell’anno.
Sul calendario c’è una giornata internazionale dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne. Ma per noi un giorno non basta, per questo diciamo #sempre25novembre.
Presentano Maura Grancitano e Andrea Colamedici (Tlon)
Intervengono:
- Maurizia Cacciatori
- Silvia Redigolo - Pangea Onlus
- Enrica Scielzo
- Cathy La Torre
- Momo Bayed
- Raissa Russi
- Francesca Florio
Abbiamo effettuato un calcolo completo dell'impronta di carbonio dell’evento, considerando le emissioni residue derivanti ad esempio dagli spostamenti di pubblico e organizzatori, dal trasporto degli allestimenti, dall’illuminazione del cinema che saranno compensate tramite progetti internazionali certificati e poi con piantumazione locale di alberi, per lasciare una concreta traccia sul nostro territorio.
Fino a esaurimento posti