Opera meno9: laboratorio musicale per coppie in attesa
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Cos'è Opera meno9:
Un progetto interamente dedicato alle famiglie in attesa: alle mamme, ai partners e ai loro bambini in arrivo. L’esperienza unica di stare a stretto contatto con un musicista, un cantante lirico e uno strumento che risuona vicino al vostro bambino.
Tre incontri laboratoriali alla scoperta della musica classica, del canto lirico e della propria voce: una culla sonora per tutta la famiglia.
Il percorso è consigliato dal quinto all'ottavo mese di gravidanza, quando è dimostrato che il bambino nella pancia comincia a percepire e reagire ai suoni provenienti dall'esterno.
Il format:
Un workshop sui benefici dell’ascolto della musica classica e del canto durante la gravidanza, curato da musicisti e operatori specializzati in musicalità per la primissima infanzia, strutturato in 3 incontri di circa due ore:
- training di respirazione, vocalizzazione e canto prenatale volto alla sintonizzazione emotiva;
- laboratorio di musica e movimento per giocare con la musica in famiglia sin dall’attesa e specialmente nei primi sei mesi di vita.
- concerto guidato di musica classica e canto lirico dal vivo e la condivisione delle ultime evidenze scientifiche sui benefici dell’ascolto per la mamma e per il bambino ancora nella pancia;
Saranno inoltre forniti saggi scientifici e consigli per un ascolto musicale al plurale consapevole ed emozionante.
Quando:
il workshop è proposto in un ciclo di tre incontri la domenica mattina: 13, 20 e 27 febbraio 2022, dalle ore 11.00 alle 12.30, presso il Teatro Sociale di Como.
Per partecipare:
Un ingresso si ritiene valido per la singola mamma o per la coppia. Una volta confermata l'iscrizione, è sufficiente presentarsi le mattine degli incontri presso l'Ingresso Artisti del Teatro Sociale di Como (via Bellini n.3) già in abbigliamento comodo, muniti se possibile di un tappetino da yoga e/o un cuscino, 15 minuti prima dell'inizio dell'incontro. All'ingresso vi verrà misurata la temperatura e verrà chiesto di esibire il Green Pass. Potrete lasciare i vostri oggetti personali nello spogliatoio adiacente la sala. All'ingresso e durante l'incontro è richiesto l'uso della mascherina.
L’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Como è lieto di concedere il patrocinio gratuito per la VI edizione del progetto Opera meno9.
Scopri di più sul sito www.operaeducation.org