Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Opening - Un weekend cannibale da sogno

mag

26

Opening - Un weekend cannibale da sogno

di Centrale Fies

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

gio 26 maggio 2022

18:00 – 23:30 CEST

Località

Centrale Fies

Loc.Fies 1

38074 Dro

Italy

Visualizza mappa

Opening - Un weekend cannibale da sogno

Informazioni sull'evento

Immagine Opening - Un weekend cannibale da sogno

ore 18:30 | Opening - Mezzelune

Binta Diaw | The Land Of Our Birth Is a Woman

Exhibit

Spesso declinata sotto forma di installazioni di varie dimensioni, la ricerca plastica di Binta Diaw fa parte di una riflessione filosofica sui fenomeni sociali che definiscono il nostro mondo contemporaneo come la migrazione, la nozione di appartenenza o la questione di genere, attraverso corpo e spazialità.

Alimentando la sua ricerca attraverso contributi sull'intersezionalità e sul femminismo, Binta Diaw ci porta nell'esplorazione di molteplici livelli di identità; la sua come donna nera, in un mondo europeizzato; la nostra e quella di un continuo crocevia di storie e geografie.

Immagine Opening - Un weekend cannibale da sogno

ore 19:30 | Opening - Galleria Trasformatori

KAS | Exhibit con Mohamed Abdelkarim, Simon Asencio, Miriam Cahn, Giulia Damiani e Le Nemesiache, Alessandra Ferrini, Alfeno Liboni, Belinda Kazeem-Kamiński, Vanja Smiljanić

KAS è una mostra collettiva di natura performativa che costituisce il terzo episodio di “Trilogia anti-moderna”, ciclo di esposizioni che Centrale Fies dedica da alcuni anni alla relazione tra gli oggetti e le loro attivazioni, rivalorizzando forme di sapere (affettivo, somatico, visuale) censurate o soppresse dalla modernità sesso-coloniale occidentale.

Dopo la mostra collettiva “Storia Notturna” (2020) dedicata all’esplorazione di prassi di stregoneria perfoamativa e la bi-personale di Josefa Ntjam e Joar Nango (2021) impegnata nella decostruzione del concetto eurocentrico di genealogia e delle versioni orientalizzanti e depoliticizzate dell’idea di indigeneità, KAS riflette insieme ad un gruppo di artisti e artiste internazionali sulla funzione di topoi mitologici e della fabbricazione collettiva immagini di “urbanità primigenie” nei processi fondativi delle “comunità immaginate”.

Il titolo prende infatti le mosse da Kas, un città premoderna che sarebbe esistita nel sito di Fies prima della grande frana che creò nella preistoria il biotopo delle Marocche e testimoniata dal ritrovamento di un laterizio - sulla cui “veridicità” e “autenticità” gli storici ancora dibattono - e tenuta viva da fabulazioni popolari e dalla produzione pittorica del farmacista locale Alfeno Liboni.

Kas diventerà il punto di partenza di artiste ed artisti per articolare una serie di questioni sociopolitiche che sottendono a tali immaginari, spesso considerati innocui, ma in realtà innervati da forme di lotta critica nei confronti di architetture oppressive: archeologia e orografia speculativa come fonte di legittimazione dei nazionalismi o la loro ri-appropriazione funzionale in funzione anti-nazionalistica; violenza simbolica e materiale dei processi di fondazione nonché della loro trasmissione e riproduzione attraverso archivi materiali e visuali o attraverso nozioni egemoniche di patrimonio e eredità culturale; l’artificialità del tempo della storia e della sua tripartizione in passato, presente e futuro; l’affermatività della nozioni speculative di futurità e catastrofe; la riforma del concetto artificiale di “oggettività” e le possibilità della sua erosione.

Come le altre due mostre della triologia, KAS avrà una durata “statica” di due mesi e sarà attivata con un ciclo di performance in occasione di Live Works Summit 2022.

Immagine Opening - Un weekend cannibale da sogno

ore 19:00 e ore 21:30 (durata 15’ o 30’) | Forgia

CollettivO CineticO/Francesca Pennini | WOW* (e altri suoni antirughe) - Misteri intatti, presenti coatti, azioni riciclate e cose appena nate.

Prenota QUI il tuo posto per una delle due repliche.

Per queste performance è richiesto un piccolo esercizio di fede.

Non saprete cosa state per vedere.

Non saprete cosa non avete visto.

Ci sarà un mistero da attraversare e ce ne sarà uno da lasciare intatto.

È un invito a prendersi cura del buio, del segreto.

Perché gli spettacoli non si possiedono e non si consumano.

Perché le performance possano essere anche riviste.

Perché i debutti non siano merce da contendere.

Perché ogni replica è un organismo vivo in trasformazione.

E per tutto il gusto di non sapere cosa sta per succedere!

In questo ciclo di eventi non verranno dichiarati i titoli degli spettacoli previsti.

Ogni giorno verranno proposte due performance, due misteri.

Potrete vedere solo uno dei due.

Sacri e profani, sudati e tecnologici, epidermici e metallici, tra questi titoli segreti ci sono highlights recuperati dall’archeologia di CollettivO CineticO come anche nuovi lavori in anteprima assoluta, o ancora piccoli esercizi di magia e invenzioni autarchiche di energia.

Che vi troviate nel mezzo di una dinamica dirompente o annodati in mistiche strappacuore, quello che conta davvero, forse, è quel segreto che resta intatto: è tutto ciò che non vedrete.

Vi invitiamo a godere strappando la carta della vostra sorpresa, e vi chiediamo di lasciare in pace tutto il buio attorno.

*movimento di contrazione concentrica ed eccentrica del muscolo orbicolare della branca buccale spesso ma non necessariamente associato a spasmo occipitofrontale.

Immagine Opening - Un weekend cannibale da sogno

ore 20:15 (durata 30’) | Foyer

CollettivO CineticO/Francesca Pennini | | X | No, non distruggeremo Centrale Fies

| X | è un dispositivo coreografico interattivo che permette al pubblico di determinare i movimenti dei performer. Gli spettatori hanno a disposizione una particolare tastiera per guidare tre ragazzi bendati alla mappatura del luogo tramite una mazza da baseball. Il codice di istruzioni è basato sul sistema vettoriale ed il pubblico ha trenta minuti per decifrarlo ed apprenderlo per tentativi, osservando e gestendo le conseguenze dei comandi impartiti.

Compositivo o distruttivo, timido o goliardico, passivo o ludico questo meccanismo performativo lascia emergere il carattere e le scelte di ogni assortimento di pubblico in un passaggio continuo di responsabilità tra autore, performer e spettatori.

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Trento
  • Eventi interessanti a Dro
  • Dro Performances
  • Dro Arte Performances
  • #performance
  • #dro
  • #performing_arts
  • #centralefies
Evento terminato

Opening - Un weekend cannibale da sogno


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Centrale Fies

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Serenata notturna| Musica Natura Relazioni 2022

    Serenata notturna| Musica Natura Relazioni 2022
    Serenata notturna| Musica Natura Relazioni 2022

    dom, set 4, 17:00
    Teatro di Mori • Mori
    Gratuito
  • Sonate e partite: una storia biblica (3) / Il mondo che verrà

    Sonate e partite: una storia biblica (3) / Il mondo che verrà
    Sonate e partite: una storia biblica (3) / Il mondo che verrà

    dom, ott 2, 16:00
    Duomo di San Pietro • Schio
    Gratuito
  • WATER IN TIME - SPETTACOLO DI FONTANE DANZANTI

    WATER IN TIME - SPETTACOLO DI FONTANE DANZANTI
    WATER IN TIME - SPETTACOLO DI FONTANE DANZANTI

    sab, ago 19, 21:30
    Frazione Fisto • Spiazzo
    0 € - 26,95 €
  • Concerto El  Grande Toto / esempi a fini didattici

    Concerto El Grande Toto / esempi a fini didattici
    Concerto El Grande Toto / esempi a fini didattici

    ven, gen 25, 19:00
    Via Roma, 15 • Tione di Trento
    161,27 € - 214,63 €
  • Concerto Banda comunale Pinzolo - esempio a fini didattici

    Concerto Banda comunale Pinzolo - esempio a fini didattici
    Concerto Banda comunale Pinzolo - esempio a fini didattici

    mar, gen 25, 21:00
    Via Roma, 15 • Tione di Trento
    0 € - 107,92 €
  • Notturni al chiaro di luna| Musica Natura Relazioni 2022

    Notturni al chiaro di luna| Musica Natura Relazioni 2022
    Notturni al chiaro di luna| Musica Natura Relazioni 2022

    ven, ago 12, 20:30
    Rifugio Fos-Ce • San Valentino, Brentonico
    Gratuito
  • Le Signore delle cime

    Le Signore delle cime
    Le Signore delle cime

    sab, set 17, 17:00
    Piazzetta Orme • Fai della Paganella
    Gratuito
  • Simone Cristicchi - "lo chiederemo agli alberi"

    Simone Cristicchi - "lo chiederemo agli alberi"
    Simone Cristicchi - "lo chiederemo agli alberi"

    gio, set 15, 21:00
    Piazzetta Orme • Fai della Paganella
    Gratuito
  • Enrico Bertolino

    Enrico Bertolino
    Enrico Bertolino

    sab, set 17, 21:00
    Piazzetta Orme • Fai della Paganella
    Gratuito
  • Sentiero nei suoni della natura

    Sentiero nei suoni della natura
    Sentiero nei suoni della natura

    dom, set 18, 11:15
    Piazzetta Orme • Fai della Paganella
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Dro
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite