Informazioni sull'evento
Descrizione
Vogliamo spingere nell'innovazione digitale lanciando una serie di appuntamenti dedicati ai dati aperti della Pubblica Amministrazione.
Iniziamo il 18 settembre con un seminario diretto a conoscere e scoprire come gli open data possono aiutarci a trasformare il nostro modo di lavorare, di essere cittadini, di usufruire dei servizi, di conoscere e far conoscere il territorio, di interagire, collaborare e partecipare
IL PROGRAMMA - mattina
9.00 - 10.00 Apertura: OpenData in FVG
Visione ed obiettivi nella Regione FVG per lo sviluppo/uso degli Open Data
Mario Pezzetta - Presidente ANCI FVG
Paolo Panontin - Assessore regionale agli Enti Locali / Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Simone Puksic - Presidente Insiel Spa e Presidente Assinter - Associazione delle società per l'Innovazione Tecnologica nelle Regioni
10.00 - 11.00 Open Data: Introduzione ai concetti principali
Open Data: chi era costui? Open Data perché? l’importanza di fare e sviluppare Open Data; i vantaggi nell’utilizzo di OD della/nella PA; quale uso degli opendata da parte di Cittadini/Imprese/territorio
interviene: Maurizio Napolitano
Pausa caffè 11.15-11.30
11.30 - 13.00: Sviluppi in FVG
Quali sono le opportunità presenti nella Regione FVG per lo sviluppo/uso degli Open Data?
Alessandra Benvenuti – Demand Division Manager di Insiel Spa.
IL PROGRAMMA - pomeriggio
14.00 - 15.00: Storie di successo
Testimonianze di esperienze di utilizzo degli Open Data in pubbliche amministrazioni in Italia
-
Consorzio dei Comuni del Trentino (Walter Merler / Gabriele Francescotto)
-
Comune di Gioia del Colle (Giuseppe Zileni) in videoconferenza
-
Comune di Cento (FE) (Matteo Fortini)
15.00 - 16.30: Tavoli di lavoro
Tavoli di confronto pubblico/privato per la scelta di ipotesi di dati aperti che la PA potrebbe rilasciare per il conseguente (ri)utilizzo di questi
16.30 - 17.00: Conclusioni
Programma del percorso formativo presentato dal Centro di Competenza Sistemi informativi ANCI FVG