Open Policy: accessibilitá e amministrazione digitale
Informazioni sull'evento
Descrizione
Il corso nasce allo scopo di fornire informazioni utili ai membri dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti di Livorno; gli incontri - estesi alla cittadinanza e ai soggetti istituzionali - sono strutturati al fine di intercettare i più recenti cambiamenti in ambito comunicativo tra p.a. e cittadini. Se é vero, infatti, che le nostre pubbliche amministrazioni stanno sempre più diventando digitali é altresí necessario che questa "digitalizzazione", per essere considerata inclusiva e non discriminante, passi attraverso il concetto di accessibilità. Dopo aver ripercorso i principali cambiamenti della nostra amministrazione pubblica verso un sistema di open government ; il corso si concentra sull'evoluzione normativa in materia di accessibilitá: dalla Legge Stanca del 2004, al regolamento attuativo fino ai requisiti tecnici introdotti con il D.M. 8 Luglio 2005. Nel corpus centrale ci si soffermerà sulle principali novità introdotte dal decreto crescita 2.0 che Agid ha tradotto in importanti adempimenti normativi da adottare; tra cui l'obbligo di pubblicazione degli obiettivi di accessibilità e le procedure di segnalazione delle inadempienze.
Nella parte finale del corso si farà riferimento a casi pratici di strutturazione dei siti web allo scopo di garantire ai cittadini tutti, indipendentemente dalle loro condizioni di partenza, una pari opportunitá di accesso alle informazioni e ai servizi telematici offerti dalle p.a.