Pannello azioni
Open Night 2023 - Licei Collegio Castelli
Open Night 2023 Licei Collegio Castelli
Quando e dove
Data e ora
Località
Collegio Arcivescovile "Castelli" 10 Piazzale Santuario 21047 Saronno Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
SCOPRI I NOSTRI LICEI:
SCOPRI IL PERCORSO QUINQUENNALE E IL NUOVO PERCORSO QUADRIENNALE
Prenota un ingresso per il nostro Open Night del 13.01.2023 alle ore 17.45. Avrai la possibilità di approfondire le linee educative della scuola, incontrare gli insegnanti e scoprire gli ambienti di apprendimento utilizzati ogni giorno. Ogni prenotazione considera la presenza di mamma, papà e figlia/figlio (per altre esigenze potete contattarci).
I NOSTRI LICEI...
I nostri percorsi liceali mirano a costruire un profilo didattico, culturale ed educativo attento ai cambiamenti della società e riconosciuto a livello internazionale.Nei piani di studio è previsto un percorso di innovazione focalizzato sui nuovi linguaggi digitali utili per sviluppare capacità logiche e problem solving. Allo studio del coding, della robotica e del linguaggio computazionale si affiancano attività e progetti con le Università e con qualificate imprese del settore della information technology del nostro territorio. Il Collegio offre in orario curricolare le qualifiche Cambridge IGCSE. Geography, Biology e English as a Second Language sono le proposte per il biennio 2023-2025. La scuola è sede ufficiale per esami di certificazione linguistica (Pet, First, IELTS).
I NUOVI PERCORSI QUADRIENNALI!
La proposta didattica delle scuole secondarie di II grado del Collegio si arricchisce grazie a due nuovi percorsi al passo con i più avanzati modelli scolastici europei. A partire dall’anno scolastico 2023/2024 è prevista l’attivazione di un percorso liceale e di un percorso alberghiero con durata quadriennale. Unici percorsi che il Ministero ha selezionato per il nostro territorio, questi promuovono una scuola ripensata per essere in linea con i nuovi modelli di apprendimento. Lezioni e valutazioni pluridisciplinari, moduli C.L.I.L., materie in lingua straniera, insegnamenti tecnologici e S.T.E.M. arricchiscono questi nuovi percorsi fortemente orientati allo sviluppo di competenze moderne e resilienti. I percorsi quadriennali consentono di raggiungere il livello di preparazione dei percorsi con durata quinquennale con pari valore del titolo di studi conseguito.