Open Makers Day 2014
Data e ora
Descrizione
Il più grande evento del Sud Italia dedicato all’artigianato 2.0. Un'intera giornata dedicata al making, al design, all’elettronica e all’informatica.
A chi è rivolto
A tutti. Sei un maker, un ingegnere, un artista, un chimico? La manifestazione non si rivolge solo agli esperti ma a tutte le persone dotate di creatività e curiosità. Partecipare e gratuito, è necessario però registrarsi e procurarsi un biglietto gratuito. Basta stampare il biglietto oppure, se amate rispettare l'ambiente, esibirlo sul proprio smartphone/tablet all'ingresso dell'evento. La manifestazione non si rivolge solo a chi si occupa di informatica, il territorio del making è vasto ed interessa tutte le persone dotate di una spiccata creatività e curiosità, la manifestazione è quindi aperta al grande pubblico. Partecipare e gratuito, è necessario però registrarsi e procurarsi un biglietto gratuito. Basta stampare il biglietto oppure, se amate rispettare l'ambiente, esibirlo sul proprio smartphone/tablet all'ingresso dell'evento. 16 giugno 2014, dalle ore 09:30 alle ore 18:00
Dove
Università Parthenope, Centro Direzionale, Isola C4, Napoli
Collabora con noi
Per garantire un evento il più interessante possibile abbiamo bisogno del tuo aiuto. Ecco una serie di cose che puoi fare per aiutare gli organizzatori nel loro lavoro:
- proponi un talk su un argomento/progetto di tuo interesse;
- suggerisci l'evento a qualche amico, oppure consigliaci uno speaker da contattare;
- condividi l'evento con i tuoi amici sui social network e aiutaci a diffondere la notizia a tutte le persone interessate.
Call for Makers Per proporre un talk basta compilare il form sul nostro sito. Importante: ricorda di inviarci la tua candidatura entro e non oltre il 06/06/2014.
Organizzatori


