Open innovation - Roadmap per il successo!
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Come si lavora con una startup? Come si fa open innovation? Come si fa dialogare una startup con un'azienda strutturata?
Di questo e di molto altro parleremo martedì 20 aprile nell'evento di lancio del Club del Village, un network di aziende che hanno in comune la passione dell'innovazione. In questo webinar raccoglieremo le esperienze pratiche di collaborazione con startup di 3 nostre aziende partner ciascuna con modelli e approcci diversi: BonelliErede, Econocom e SAS.
Inoltre, l'Osservatorio Startup Intelligence del Politecnico di Milano ci aggiornerà su dati e trend dell'open innovation, e Le Village by CA Parigi ci racconterà cosa succede Oltralpe. Modera l'evento il Professor Fabio Antoldi dell'Università Cattolica.
Agenda
- "L’effetto startup per la nuova normalità delle imprese" - Alessandra Luksch, Direttore dell’Osservatorio Startup Intelligence del Politecnico di Milano
Il 2020 è stato un anno chiave per le startup italiane, molte delle quali sono state impegnate in prima linea per contrastare l'emergenza, collaborando con le imprese tradizionali. Vedremo insieme cosa ci hanno insegnato le startup nel 2020, partendo dalle analisi del Politecnico.
- "Cosa fare e cosa non fare con le startup" - Gabriella Scapicchio, Sindaco di Le Village by CA Milano
I do e i don't nella collaborazione tra aziende e startup, basati su esperienze pratiche.
- "Quando innovazione fa rima con collaborazione" - Giuseppe Gagliano, Senior Business Consultant Bizmatica di Econocom
La creazione di un vera e propria community che dia spazio alla creatività e alla contaminazione di idee per proporre alle aziende esperienze sempre nuove e concrete di trasformazione digitale ed innovazione. Come? Per il gruppo Econocom mettendo a disposizione di start up, centri di ricerca e università il proprio campus e le competenze dei suoi professionisti per creare insieme nuove soluzioni integrate.
- "The Dark Side of The Moon" - Francesco Rainini , Digital Acceleration Leader di SAS e Claudio Broggio, Acceleration Leader di SAS
Perché un'azienda innovativa come SAS intraprende percorsi di innovazione? E perché ha bisogno di aprirsi all'open innovation? E perché si spinge fino alla coopetition? Faremo quattro passi insieme per scoprire come un ecosistema di startup, aziende, università e ricerca può creare valore per tutti.
- "Come conciliare tradizione e innovazione: BonelliErede e il progetto beLab" - Alessandro Musella, Avvocato, Partner di BonelliErede e Presidente di beLab S.p.A
La nascita e lo sviluppo di beLab, società legal-tech che opera in Italia come Alternative Legal Service Provider, poggia le proprie fondamenta nel know how e nell’esperienza di BonelliErede. Come nasce l’idea della law firm di creare beLab, e quali sono i passaggi che hanno condotto alla costituzione di una società autonoma? Quali sono le sfide che beLab raccoglie sotto il profilo dell’innovazione e della trasformazione digitale?
- "L'evoluzione della relazione tra startup e grandi aziende in Francia negli ultimi 7 anni" - Fabrice Marsella, CEO Village by CA Paris
Con il Village di Parigi, approfondiremo la situazione francese: parleremo dell'evoluzione della collaborazione tra startup e aziende fino ad oggi.
- Presentazione dei nuovi Member del Club del Village