Pannello azioni
Open Day : focus sul Food delivery & Dark Kitchen
Open Day : 2° edizione del Master intensivo di Food delivery & Dark Kitchen
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Il primo corso in Italia dedicato alle nuove forme di ristorazione contemporanea, torna con la sua seconda edizione, completamente online e super-intensiva. Per ristoratori che vogliono reinventarsi, chi vuole la lanciare il proprio virtual brand o vuole aprire una dark kitchen.
Tutti gli strumenti per muoversi in questo settore, dal business plan alla comunicazione sui social e tante case history, spiegati dai veri protagonisti italiani del food delivery – un team di docenti d’eccellenza, che anno fatto nascere il food delivery in Italia e sono ora a capo di realtà consolidate e nuove start-up.
Il food delivery è oggi un’opportunità per la ristorazione, un settore che era in continua crescita, già prima del Covid, e che è oggi una possibilità di crescita per i ristoratori quanto per i lavoratori. Scenario e scenari, che racconteremo insieme ai docenti del corso e ad un ospite speciale: Matteo Sarzana, General Manager di Deliveroo e Presidente di Assodelivery.
Cloud Kitchen VS Rider? Lavorare bene è possibile. In un momento di ampio dibattito sulle forme di contrattualistica e tutela sul lavoro dei rider, e di scontro con i provider, chiamiamo in causa le cucine, per cercare forma di organizzazione e di lavoro che si fondino sul rapporto virtuoso con i rider e tutti i lavoratori di questo nuovo nuovo sistema ristorativo.
Paolo Colapietro CEO e founder di KUIRI e Nicolò Montesi, presidente dell’Associazione Nazionale Autonoma Riders ne parlano con Nicola Grolla, giornalista di Italia a Tavola.
Appuntamento il 3 maggio, h 17 per un un’open “hour” davvero speciale.
Per informazioni sul Master in FoodDelivery e Dark Kitchen di Food Genius Academy clicca qui: https://foodgeniusacademy.com/corsi/corso-di-food-delivery-dark-kitchen/