Open Day 22_CdL Lingue_Arezzo_12:00-13:00 PRESENZA
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Corso di laurea in Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa - SEDE AREZZO
Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne
Aspettando Bright. Come nasce un progetto di ricerca.
ORE 12.00- 13.00 - Aula 3
Il Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne e il Corso di laurea triennale in Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, grazie alla collaborazione della dott.ssa Dalila Bachis, coinvolgeranno gli alunni delle scuole in un nuovo progetto per la realizzazione di una ricerca sulla lingua italiana e le diversità di genere.
Descrizione del progetto
Il progetto mira ad acquisire le competenze di base per fare una ricerca sugli stereotipi linguistici di genere nei testi grammaticali scolastici. Nella lezione introduttiva (2 ore, data e modalità da concordare con gli aderenti) sarà fornita una panoramica dello stato dell'arte sulle teorie e le pratiche per un linguaggio non discriminatorio dal punto di vista del genere.
Negli incontri successivi (due o tre, in base alle esigenze dei partecipanti e della programmazione didattica), di carattere laboratoriale, i partecipanti verranno guidati dalla dott.ssa Bachis nella progettazione e realizzazione di una ricerca sugli stereotipi linguistici di genere all'interno delle grammatiche scolastiche adottate come libri di testo dagli studenti. Ecco alcuni punti che potrebbero essere oggetto della ricerca (sia per le parti teoriche sia per gli esercizi): 1) quantità di referenti maschili, femminili, al maschile generico e femminili e maschili insieme; 2) analisi dei ruoli e contesti che caratterizzano i referenti femminili; 3) uso dell'articolo determinativo con i cognomi; 4) forme dei titoli professionali al femminile; 5) ordine in cui le forme maschili e femminili vengono presentate nelle parti teoriche; 6) forme pronominali che compaiono nelle coniugazioni dei verbi.
Presentare la prenotazione al Punto Accoglienza all'ingresso.
Per partecipare è necessario essere in possesso del Green Pass.