Open City Art - Inaugurazione - Street Action #1
Data e ora
Open City Art - street action #1
Informazioni sull'evento
Il percorso green di OCA si inaugura domenica primo maggio, con un primo appuntamento tutto al femminile presso Micamera Bookstore (Via Medardo Rosso 19) nel cuore del quartiere Isola. Saranno due le street artists che realizzeranno le prime due cler artistiche del circuito, celebrando la sostenibilità nelle loro due opere ispirate ai goal dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: “Parità di genere” e “Vita sulla Terra”.
Dalle ore 18, scendi in strada e partecipa al gaming contest di OCA per approfondire i goal di sostenibilità e per assistere con tutti noi all'ultimazione live delle opere e alle incursioni teatrali di Teatribù.
🎨 STREET ART
🌱 SOSTENIBILITA’
🤝 SOCIALITA'
🎮 GAME CONTEST
🎭 INCURSIONI TEATRALI di Teatribù
🎆 REALTA’ AUMENTATA DEGLI OBIETTIVI DELL'AGENDA 2030
🍻 e... BIRRETTE di BARABA!!!
Ti aspettiamo... la partecipazione è gratuita ma essendo un evento pubblico per strada è necessaria la registrazione!
🙌Durante la street action, grazie alla presenza degli "amici di Isola" sarà possibile raccogliere beni di prima necessità da inviare in Ucraina. Porta pure con te abbigliamento in buono stato, alimentari, giocattoli....tutto ciò che non è troppo voluminoso e che si presta ad essere portato in Ucraina; sarà raccolto tra le ore 18 e le 20. 🙌
💥 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO SU TUTTO IL CALENDARIO!💥
Cos’è OCA?
Open City Art (OCA) è un progetto che coinvolge arte e sostenibilità! 20 murales a tema ambientale e sociale in fase di realizzazione per le zone di Isola e Sarpi Procaccini da giovani street artists del collettivo Mostrami.
Tutti i murales sono ispirati agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Con i prossimi eventi realizzeremo altri 12 murales aumentati che si andranno ad aggiungere agli 8 già realizzati lo scorso autunno per le strade di Isola e zona Sarpi. Ogni singola opera è arricchita con dei contenuti aumentati e correlata a post e pagine di approfondimento del goal scelto sul sito del progetto.
Chi siamo?
Mostrami, soggetto di Rilevanza Regionale, si occupa dal 2010 della promozione della giovane arte contemporanea come driver di sviluppo sociale e culturale. Contribuisce alla rigenerazione urbana realizzando murales e altre progettualità, collaborando con aziende, PA e privati. Coinvolge ad oggi oltre 1300 giovani artisti.