OPEN! CASE IN PAGLIA: COME LA STORIA CI INSEGNA A PROGETTARE IL FUTURO
Informazioni sull'evento
Descrizione
Se hai intenzione di progettare la tua nuova abitazione o ristrutturare il tuo edificio, partecipa allo Studio Aperto dell'Architetto Nicola Preti il giorno venerdì 26 maggio 2017.
Oggi gli edifici consumano la maggior parte dell'energia globale ed emettono un terzo dei gas serra, per questo hanno il più alto potenziale per ridurre le emissioni inquinanti nei prossimi anni.
L'evento sarà l'occasione per conoscere come contrastare il cambiamento climatico con il progetto degli edifici e risolvere i problemi di salubrità delle abitazioni.
Durante l'evento potrai capire come la storia degli antichi edifici locali possa insegnare a progettare edifici naturali e sani per il futuro.
A chi è rivolto:
L'invito è aperto a privati, imprese e aziende agricole che desiderano approfondire come progettare edifici naturali e sani.
In sintesi, le cose importanti:
- Venerdì 26 maggio dalle 18:00 alle 20:00 al coworking Graffiti Hub, via Legnago 126 di Verona
- Conferenza sulla storia degli edifici della Lessinia
- Caso studio di un progetto realizzato in paglia con spazio domande agli artigiani
- Esposizione di un modulo prefabbricato in paglia
- Materiale informativo sulla progettazione degli edifici in paglia
- Partecipazione gratuita con registrazione obbligatoria su Eventbrite
L'evento fa parte dell'inziativa "Open! - Gli architetti aprono il loro studio al pubblico", promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, che promuove gli studi di architettura aperti in tutta Italia dal 26 al 27 maggio 2017. Lo scopo principale è quello di far conoscere le specializzazioni e gli ambiti in cui operano i singoli studi e di stimolare gli stessi architetti a promuovere il proprio lavoro e la propria attività. Per maggiori informazioni visita la pagina http://studiaperti.com/