Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
On.le Consumatore: la “rete” tra consumatori e istituzioni

Pannello azioni

ott 26

On.le Consumatore: la “rete” tra consumatori e istituzioni

Presso Luigi Gabriele

Quando e dove

Data e ora

mer 26 ottobre 2016, 09:30 – 13:00 CEST

Località

Piazza Capranica, 72 72 Piazza Capranica Santa Maria in Aquiro 00186 Roma Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Descrizione

DESCRIZIONE

Rete Consumatori Italia

presenta

"On.le Consumatore: la “rete” tra consumatori e istituzioni"

Roma 26 ottobre 2016 – SENATO- Sala Capranica, presso Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica 72, Roma

Dalle 10.00 alle 14.00

Cos’è?

On.le Consumatore è l’evento di RCI- RETE CONSUMATORI ITALIA, finalizzato a creare una rete permanente tra politica e associazioni appartenenti a RCI, per dibattere dell’agenda politica sui consumatori e per divulgare lo strumento delle ADR anche ai rappresentanti parlamentari.

In cosa consiste l’evento?

Tavola rotonda tra i presidenti di Rete Consumatori Italia e tre parlamentari che si sono distinti per aver costituito, nel corso della presente legislatura, punti di riferimento, di attenzione e di dialogo per le associazioni dei consumatori su temi consumeristici di maggiore attualità.

La tavola rotonda sarà moderata da un giornalista consumerista Nazionale

I parlamentari selezionati dalla rete sono:

  • Simone Baldelli FI- Camera
  • Afonso Bonafede M5S- Camera
  • Elena Fissore – PD Senato

Nel corso dell'evento sarà consegnato un segno di riconoscimento per i parlamentari che hanno dimostrato, con ripetuti atti, sensibilità, attenzione e considerazione per i temi consumeristici più caldi e per il rispetto dei diritti dei consumatori e che hanno aperto importanti canali di collaborazione e dialogo con le associazioni dei consumatori.

A chi è rivolto?

Staff delle associazioni, esperti del settore consumerista, giornalisti, autorità di regolazione e vigilanza, aziende che hanno un rapporto o che vogliono costruire un rapporto con le associazioni, politici che vogliono approfondire le tematiche sul consumo.

Perché una rete tra RCI e Parlamentari?

Ottobre è il periodo dell’anno in cui viene redatto e proposto dal Governo il DEF e la legge annuale sulla concorrenza, per questo abbiamo scelto questo periodo.

Importanti provvedimenti legislativi come la legge di bilancio, la legge sulla concorrenza, le riforme della giustizia e le nuove norme fiscali interessano in modo primario i consumatori. Conseguentemente le loro rappresentanze sentono il continuo bisogno di interloquire con i decisori politici.

Lo sforzo delle associazioni di essere all'altezza di questo dialogo passa innanzitutto per una informazione tempestiva e di "prima mano" sugli obiettivi di fondo delle norme e sull'impatto che possono avere sulla vita quotidiana e sulla spesa delle famiglie e sui diritti dei consumatori. Solo grazie a questa tempestività e completezza di informazione le associazioni possono essere in grado di porsi quali autorevoli punti di ascolto e di divulgazione presso i cittadini e di esserne poi reali referenti verso il mondo della politica.

Presentazione degli strumenti di RCI

Lo sforzo di Rete consumatori Italia é proprio quello di crescere in termini qualitativi per poter svolgere questo ruolo di relazione in modo utile ed efficace.

Ne sono testimoni l'adozione di una propria Carta della qualità (la prima nel panorama delle associazioni di consumatori) e la istituzione degli Sportelli qualità che, grazie ad un progetto finanziato dal MISE( denominato Rete Consumatori Italia – Scopri la giustizia rapida ed economica), RCI ha disseminato sul territorio proprio per dare efficienza, concretezza e qualità ai servizi di informazione e di assistenza che mette a disposizione dei consumatori.

Quali terminali attivi dei disagi e dei problemi che gli italiani incontrano nel loro quotidiano, nei loro complessi rapporti con gli erogatori dei servizi pubblici e con la P.A., con il mondo del commercio, del fisco, della giustizia, etc. le associazioni dei consumatori, attraverso i propri esperti, vogliono porsi anche come interlocutori, attenti e utili, del legislatore; ma per essere tali devono garantire continuità di azione, aggiornamento e migliorare innanzitutto se stessi e la qualità del loro lavoro.

A pochi mesi dall'avvio del progetto possiamo già analizzare i primi dati di questo sforzo di crescita e registrare l'accoglienza positiva dimostrata dal pubblico di fronte a questa scelta per la qualità e la responsabilità.

Durante l’evento verranno presentati gli strumenti di RCI a servizio dei consumatori per risolvere in modalità stragiudiziali le controversie, e i dati dell’attività svolta fino a questo momento.


Programma Evento

Ore 9.30 – accreditamento

Ore 10.00-12.00 Tavola Rotonda: il rapporto tra Consumatore e legislatore; focus sulla prima legge nazionale sulla Concorrenza (c.d. DDL Concorrenza)

Partecipano: Furio Truzzi (Pres. Assoutenti),Giovanni Ferrari (Presidente Casa del Consumatore), Ivano Giacomelli (Segretario Codici), Alfonso Bonafede (M5s Camera), Elena Fissore (Pd Senato) e Simone Baldelli (Fi Camera)

Modera: Livia Ventimiglia, Radio Cusano Campus-

Ore 12.00 – 12.30 La Rete Consumatori Italia, la rete di sportelli qualità a servizio dei consumatori

- La Carta servizi degli sportelli qualità – Mario Finzi, Assoutenti

- Il codice comportamentale della rete sportelli – Luigi Gabriele, Codici

Ore 12.30 - 13.00

Il conferimento del riconoscimento “On.le Consumatore”ai deputati della XVII Legislatura per essersi distinti con attività legislativa a favore dei consumatori;

Alfonso Bonafede – Conferisce il riconoscimento Ivano Giacomelli (Codici)

Elena Fissore – Conferisce il riconoscimento Furio Truzzi (Assoutenti)

Simone Baldelli – Conferisce il riconoscimento Giovanni Ferrari (Casa del Consumatore)




Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Roma
  • Eventi interessanti a Roma
  • Roma Seminars
  • Roma Governo Seminars
Evento terminato

On.le Consumatore: la “rete” tra consumatori e istituzioni


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Luigi Gabriele

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Dialoghi sul digitale: primo appuntamento con Paolo Zangrillo

    Dialoghi sul digitale: primo appuntamento con Paolo Zangrillo
    Dialoghi sul digitale: primo appuntamento con Paolo Zangrillo

    mar, feb 14, 11:00
    Binario F • Roma
    Gratuito
  • L’asSociata - Lavoro Cercasi

    L’asSociata - Lavoro Cercasi
    L’asSociata - Lavoro Cercasi

    sab, feb 4, 10:00
    carrozzerie n.o.t • Roma
    Gratuito
  • 45esima Italian Pro Bono Roundtable

    45esima Italian Pro Bono Roundtable
    45esima Italian Pro Bono Roundtable

    mer, mar 1, 13:00
    Legance • Roma
    Gratuito
  • I nuovi confini tra mercato assicurativo e mercato finanziario

    I nuovi confini tra mercato assicurativo e mercato finanziario
    I nuovi confini tra mercato assicurativo e mercato finanziario

    ven, feb 24, 15:00
    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT • Roma
    Gratuito
  • IL VELLUTO E IL DIAMANTE Studio Arte Viola, Neo Art Gallery

    IL VELLUTO E IL DIAMANTE Studio Arte Viola, Neo Art Gallery
    IL VELLUTO E IL DIAMANTE Studio Arte Viola, Neo Art Gallery

    ven, ott 27, 19:00
    Via Morandi Rodolfo • Roma
    Gratuito
  • A COLAZIONE CON FIAIP ROMA

    A COLAZIONE CON FIAIP ROMA
    A COLAZIONE CON FIAIP ROMA

    mer, feb 1, 09:00
    CAFFÈ PALOMBINI • Roma
    Gratuito
  • Cerchio uomini Roma

    Cerchio uomini Roma
    Cerchio uomini Roma

    mer, feb 22, 20:45
    Centro del Loto • Rome
    Gratuito
  • CENTRO FANTASMA - CHI APPARE E CHI SCOMPARE NELLA ROMA TURISTIFICATA

    CENTRO FANTASMA - CHI APPARE E CHI SCOMPARE NELLA ROMA TURISTIFICATA
    CENTRO FANTASMA - CHI APPARE E CHI SCOMPARE NELLA ROMA TURISTIFICATA

    lun, gen 30, 18:45
    Piazza di S. Salvatore in Campo, 34 • Roma
    Gratuito
  • Seminario "Anticorruzione e terzo settore"

    Seminario "Anticorruzione e terzo settore"
    Seminario "Anticorruzione e terzo settore"

    mer, mar 1, 14:30
    Legance • Roma
    Gratuito
  • La lettura dei tarocchi  - Incontro n. 3

    La lettura dei tarocchi - Incontro n. 3
    La lettura dei tarocchi - Incontro n. 3

    sab, feb 11, 10:00
    Atlas Ricerca Olistica • Roma
    87 € - 450 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Roma
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite