Pannello azioni
Oltre la frontiera
L'evento sarà una riflessione sulla privazione dei diritti umani nel mondo, partendo dal caso del conflitto armato siriano
Quando e dove
Data e ora
Località
Teatro Municipale - comune di Casale Monferrato 9 Piazza Castello 15033 Casale Monferrato Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
L’evento Oltre la frontiera si innesta all’interno della riflessione sul diritto di respirare come diritto fondamentale di ogni essere vivente, sottolineando come in diverse circostanze e zone del mondo intere popolazioni e gruppi sociali convivono con la privazione sistematica e giornaliera dei propri diritti fondamentali, fino al diritto alla vita stesso, venendo privati del proprio “respiro”.
La serata tratterà del conflitto armato siriano, discutendo delle dinamiche geopolitiche che lo caratterizzano e soprattutto dell’aspetto umano della vicenda, facendo comprendere la sofferenza umana del popolo siriano e l’emergenza umanitaria in corso. La crisi siriana sarà da “pungolo” per una più ampia riflessione sullo “stato” dei diritti umani nel mondo, specialmente nelle zone di conflitto armato.
Modera:
- Asmae Dachan, Giornalista e Scrittrice
Intervengono:
- Alberto Capannini, Volontario, Operazione Colomba
- Francesco Salesio Schiavi, Assistente di Ricerca, Osservatorio Medio Oriente e Nord Africa, ISPI
- Ugo Tramballi, Editorialista Esteri IlSole24Ore e Consigliere Scientifico ISPI
Il laboratorio teatrale dell'Istituto Superiore "Cesare Balbo" metterà in scena una rappresentazione teatrale basandosi sul libro "Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra" di Sukkar (2016).
L'evento è organizzato dal gruppo di lavoro "Casale, Europa", che promuove la discussione di temi di politica europea, politica internazionale e diritti umani, all'interno del Festival IT.A.CÀ Monferrato 2021.
Per accedere all'evento è obbligatorio essere in possesso del Green Pass (Certificato Verde), che verrà scannerizzato all'ingresso.
Evento gratuito e su prenotazione online.