Per chi non fosse riuscito a prenotarsi, consigliamo di presentarsi alle 18.30 in Mediateca per subentrare qualora si verifichino cancellazioni dell'ultimo minuto. Sarà comunque possibile prendere parte ad altri momenti di degustazione e intrattenimento.
Un'esperienza nuova per raccontare il territorio della Provincia di Pavia con sapori, profumi, percorsi visivi e sensoriali. Una rappresentazione teatrale che coinvolge lo spettatore, studiata per far scoprire un mondo da toccare poi con mano, andando di persona nelle tre aree del territorio: il Pavese, la Lomellina e l'Oltrepò. Con questo intento nasce “Oltre ciò che vedi, esperienze di riso e di vino nella terra dei Longobardi e dei Visconti”, l’evento di presentazione del territorio che si terrà mercoledì 11 marzo alle 18:30 presso la Mediateca Santa Teresa, in via della Moscova 28, a Milano.
Sarà la compagnia teatrale Koinè a trasformare in racconto la cultura e l’enogastronomia del territorio pavese, con uno spettacolo diviso in tre momenti che andranno in contemporanea, lasciando allo spettatore un ruolo attivo di scelta del percorso da fare.
Durante la serata si potranno sperimentare:
Degustazione interattiva e teatralizzata di vino: la Bonarda dell'Oltrepò (su prenotazione).
Degustazione interattiva e teatralizzata di Riso della Lomellina (su prenotazione).
Degustazione teatralizzata di Risotti con i prodotti del Paniere Pavese (su prenotazione).
Talk show e degustazione dei prodotti del Paniere Pavese (consigliata la prenotazione)
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
Potete decidere quale momento prenotare e a quale ora. Qualora voleste provare tutte tre le degustazioni al momento della prenotazione dovreste tenere in considerazione che la durata di ogni degustazione è di circa 30 minuti. Gli orari indicati d'inizio vi danno la possibilità di raggiungere la sala della degustazione.