Pannello azioni
Ol Baraba e altre Storie
Stand up, commedia, affabulazione... Ol Baraba è un inaspettato confronto con il senso della vita e la responsabilità individuale
Quando e dove
Data e ora
Località
LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo 4 Via Privata Metauro 20146 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Era un giorno normale. Anzi volendo anche migliore: un giorno in cui guadagnare in poche ore la paga di un mese con un lavoro legale, onesto, rispettabile ed anche, a volte, invidiato. Fino a quando la coerenza non fa capolino nella coscienza dell'attore che sta andando a girare una pubblicità scatenando una serie di eventi che lo porteranno a trovarsi faccia a faccia con Dio e il Primo Uomo, Barabba e Ponzio Pilato... L'attore e il musicista sono soli nello spazio vuoto della scena. Il tema al centro dello spettacolo è la difficoltà di agire in modo coerente rispetto alle proprie idee nella vita di tutti i giorni all'interno della nostra società contemporanea. Il modo in cui questo tema è affrontato attraverso l'ironia e la comicità è inizialmente cinico e disilluso. Ma, nel modo più inaspettato, la fantasia, manifestazione del potere creativo dell'uomo, irrompe nella vita del protagonista ribaltando il suo stato emotivo. Ol Baraba e altre storie ha all'interno della struttura, costruita su un impianto narrativo in dialogo diretto con il pubblico, due giullarate ispirate allo stile del Mistero Buffo di Dario Fo: "La creazione del mondo" e "Ol Baraba". Il cambio di stile si fa metafora di un linguaggio “altro” che rappresenta la chiave per relazionarsi ad un mondo che appare solamente ingiusto, incoerente ed ignorante.
DESCRIZIONE COMPAGNIA
Pietro Traldi attore e co-autore è fondatore insieme a Manuela De Meo, co-autrice del testo, di Sementerie Artistiche la compagnia che ha prodotto lo spettacolo e che gestisce l'omonimo centro culturale nella provincia di Bologna. La compagnia, di cui Traldi e De Meo sono direttori artistici, produce spettacoli e organizza eventi e rassegne dal 2016. Entrambi diplomati come attori alla Scuola Paolo Grassi di Milano, hanno condiviso un lungo percorso artistico con César Brie. La compagnia Sementerie Artistiche ha realizzato diverse tournée a Buenos Aires grazie alla collaborazione con il Banfield Teatro Ensamble e i registi Nelson Valente e Ignacio Gomez Bustamante.
Evento all'interno del FUORILUOGO FESTIVAL del Giambellino / Lorenteggio.
Vieni a scoprire il festival e le location non teatrali nel quale si svolge: fuoriluogofestival.it