
Ok il marchio è giusto: come e perché proteggere il nome della tua azienda...
Data e ora
Descrizione
Ok il marchio è giusto: come e perché proteggere il nome della tua azienda e delle linee di prodotto, e come disegnare il tuo logo perché sia vincente.
Tanta fatica per ideare il logo della tua azienda o del tuo prodotto…e ora non lo stai proteggendo?
Utilizzare o registrare un marchio senza verificare che il marchio sia effettivamente “libero” può essere fonte di problematiche legali e risarcimento dei danni. Inoltre, un marchio non registrato può essere molto difficile da tutelare e potresti vedertelo "rubare" da qualcuno più furbo di te.
Con qualche accortezza puoi evitare tutto ciò.
Giovedì 1 dicembre ti aspettano l’avv. Pierluca Broccoli, esperto in tutela della proprietà intellettuale, e la graphic designer Alessandra Voltan: uscirai dall’aula con le idee chiare su perché creare il tuo logo con criterio e non solo secondo i tuoi gusti, e su come proteggere e tutelare il tuo lavoro.
Programma dell’incontro:
Introduzione
Maria Beatrice Böhm – Marketing Project Manager, Voice Road
- “Ma è solo un disegno…”: perché avere a cuore il tuo logo.
- Chi se ne deve occupare? I ruoli del grafico, dell’agenzia, dell’avvocato.
- E sui social come si fa? Impara a proteggere il tuo marchio sulle piattaforme social, dove tutto sembra permesso.
1 parte
Pierluca Broccoli – Avvocato civilista, esperto nella tutela di marchi, brevetti e segreti industriali
-
Cos'è il marchio d'impresa. La sua funzione. Quali elementi possono essere registrati come marchio (forme, colori, suoni, ecc.).
-
Le accortezze pratiche per scegliere un marchio forte e appetibile.
-
Registrare o non registrare? I vantaggi della registrazione del marchio rispetto all'utilizzo di un marchio non registrato.
-
Le possibili registrazioni (italiana, comunitarie ed internazionale). L'iter dalla scelta del marchio alla concessione della registrazione.
-
La vita del marchio: durata e rinnovo.
-
I diritti conferiti dalla registrazione del marchio. Lo sfruttamento economico del marchio (licenza, franchising e merchandising).
-
Accortezze pratiche per l'utilizzo del marchio nei rapporti internazionali.
2 parte
Alessandra Voltan – Creative and Graphic Designer
-
Le 5 cose da dire al vostro grafico … e le 5 cose da non dire!
-
Invenzione e restyling
-
I manuali d’uso e l’immagine coordinata
-
Le forme e i colori (significati, palette cromatiche, codici Pantone)
Ci vediamo in via dei Fornaciai 20 (presso My Voice) giovedì 1 dicembre dalle 18 alle 20.30, aperitivo finale offerto!